Come stirare una camicia

COME STIRARE UNA CAMICIA

Non tutti sanno come stirare una camicia, perchè nell’ambito “stiratura” è senza dubbio il lavoro domestico più ostico. Un capo così strutturato necessita delle giuste mosse che non possono assolutamente essere sbagliate, pena la mal riuscita di tutta l’opera. Chi si cimenta per la prima volta con questa impresa troverà notevoli difficoltà e dovrà quindi procedere con calma leggendo tutti i passi che descriveremo di seguito. Con il tempo e l’esperienza tutto diventerà più facile. Vediamo dunque come stirare una camicia passo per passo:

LEGGI ANCHE: Come sistemare i capi da stirare

  • Stirate la camicia quando è ancora umida, questo vi permetterà di fare meno pressione e quindi meno fatica. Se fosse già troppo asciutta inumiditela leggermente con l’apposito spruzzino e tenetela arrotolata mentre stirate una parte alla volta.
  • Partite con il collo che va stirato dall’esterno verso l’interno, prima da una parte poi dall’altra. Procedete quindi con il carrè partendo dalla parte sinistra e andando verso il centro. Finite il carrè stirando la parte destra.
  • Occupatevi ora delle maniche partendo sempre dai polsini. Apriteli bene e anche questa volta partite dai punti più esterni stirando verso l’interno. Eseguite la stiratura prima da un verso poi dall’altro. Ora infilate la manica nell’apposito stira-maniche e stiratela in maniera tubolare.
  • Se non avete lo stiramaniche non preoccupatevi, perché potete eseguire un’ottima stiratura anche appoggiando la manica sull’asse da stiro. Allineate bene la cucitura sotto l’ascella e stirate la manica partendo dal polso e andando verso la spalla.
  • Non appiattite il bordo della manica per evitare che si formi la grossa piega che parte dalla spalla e arriva al polso. Muovete invece la manica girandola in maniera da stirarla su entrambi i lati e al centro senza formare pieghe. Alla fine ripassa il ferro sul polsino chiuso.
  • Stirate ora il davanti con i bottoni partendo dal basso verso l’alto, facendo attenzione a che il ferro non tocchi i bottoni per non bruciarli. Stirate quindi il dietro facendo scorrere la camicia sull’asse da stiro ed arrivate al davanti con le asole. Stiratelo come avete fatto con l’altro.

LEGGI ANCHE: Come stirare facilmente

Con un po di pratica imparerete questa tecnica su come stirare una camicia ed eviterete i tanti passaggi in lavanderia. Se i nostri consigli su come stirare una camicia vi sono piaciuti continuate a seguirci sul nostro sito www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook.