Come ridare vita a un vecchio pouf

COME RIDARE VITA A UN VECCHIO POUF – Se avete a casa un vecchio pouf con la fodera rovinata oppure poco bello da guardare, non buttatelo. Con un po’ di velluto e qualche accorgimento, potrete trasformarlo in un oggetto capace di rendere l’atmosfera più calda.

TESSUTO – Per prima cosa procuratevi uno scampolo di velluto abbastanza grande da poter ricoprire interamente il pouf.  Sceglietelo in una tonalità di colore che ben si abbini agli altri complementi d’arredo che già avete in casa. Il rosso rubino è il migliore in quanto riesce a dare un senso maggiore di accoglienza.

LEGGI ANCHE – Arredamento in soggiorno: i pouf 

GOMMA PIUMA – Se il pouf che volete rivestire ha qualche anno di troppo e la sua imbottitura non è affatto confortevole non vi preoccupate. Acquistate un foglio di gommapiuma e rivestiteci interamente il vostro oggetto. Fermate il tutto con una spara punti.

PROCEDIMENTO – Tagliate a misura il velluto: un cerchio di stoffa vi servirà per coprire la seduta mentre una striscia lunga vi dovrà bastare per contenere i lati di qualsiasi forma essi siano. Noi vi consigliamo di fissare con la colla a caldo prima la parte di velluto destinata alla seduta e poi la fascia laterale. Applicate la colla con parsimonia per evitare che affiori in superficie rovinando la peluria del velluto. Se lo desiderate potete rifinire il vostro pouf rinnovato con dei nastri di passamaneria applicati sempre con colla a caldo. Impreziositelo anche con delle perline iridescenti o dorate e avrete un nuovo complemento d’arredo per la vostra casa.