COME RENDERE LA CASA SICURA – La casa può essere luogo di molti potenziali incidenti, a volte basta una leggera disattenzione per farsi male in maniera seria. Tuttavia è possibile evitarne alcuni con piccoli accorgimenti:
LEGGI ANCHE: Come rendere la casa sicura per i bambini
- Tenete tutte le camere e i corridoi ben illuminati per evitare di cadere e sbattere contro gli spigoli.
- Fissate gli scaffali al muro, e se non avete la possibilità di ancorare le scaffalature alla parete con gli appositi tasselli, vi consigliamo di mettere in basso gli oggetti più pesanti .Seguite questo accorgimento anche con le librerie in modo tale che rimangano saldamente appoggiate alla parete anche se urtate accidentalmente.
- Mantenete gli elettrodomestici lontano dall’acqua. Per evitare pericolosi cortocircuiti posizionate gli elettrodomestici in un luogo asciutto
- Spegnete il ferro da stiro quando non lo adoperate .La piastra surriscaldandosi potrebbe iniziare a far bruciare il copri assee gli abiti eventualmente lasciati nei paraggi innescando un vero e proprio incendio.
- Se l’impianto elettrico che avete in casa è obsoleto, vi consigliamo di cambiarlo per evitare che possano venirsi a creare temibili corto circuiti. L’impresa non sarà delle più facili e sarà necessario ricorrere alla manodopera di un professionista ma alla fine avrete un impianto sicuro.
- Evitate di salire in piedi su sedie, sgabelli o scale. E’ consigliabile avere un’altra persona con voi se dovete utilizzare questi rialzi, in modo che possano fornire un supporto aggiuntivo.
- Spesso, capita di inciampare su oggetti lasciati sul pavimento. Tenete quindi in ordine vestiti, scatole, giocattoli e oggetti di vario tipo.
- Se in casa vi sono persone anziane o disabili con problemi di deambulazione, fate in modo che abbiano a disposizione un bastone da passeggio o un deambulatore per muoversi agevolmente in casa, specialmente se avete un parquet o pavimenti in legno.
- Indossate scarpe con le anime antiscivolo o ciabatte con suola in gomma per evitare di cadere. Tenete la cassetta del pronto soccorso aggiornata e ben fornita: in caso dovesse occorrere una medicazione, saprete di avere tutto il necessario a portata di mano.
- Tendaggi e copri letti a misura. Non acquistate tende o coperte molto grandi che intralcino i pavimenti perché vi potrebbero far cadere in qualsiasi momento. Basta un attimo di distrazione per inciampare rovinosamente.
- Scale e sgabelli. Quando vi apprestate a salire su uno sgabello per arrivare a prendere un oggetto in alto, non fatelo mai se siete da sole a casa. Se cadete a terra non ci sarà nessuno che potrà darvi una mano. Stessa cosa vale per le scale, sia di piccole che di grandi dimensioni.