COME RENDERE LA CASA SICURA PER GLI ANZIANI – Avere una casa sicura è fondamentale per tutti ma lo è in maniera particolare per gli anziani.
LEGGI ANCHE: Come proteggere le persone anziane dal caldo
MANIGLIONI IN BAGNO – Con l’umidità il pavimento bagnato diviene scivoloso così come il piatto della doccia o il fondo della vasca. Sistemate in punti strategici gli appositi maniglioni che aiuteranno le persone non più giovani a sostenersi durante gli spostamenti.
NON INDOSSARE ABITI TROPPO LARGHI – I vestiti larghi possono rimanere impigliati con facilità oppure possono far inciampare. Meglio optare per abiti della giusta taglia soprattutto nelle vicinanze dei fornelli.
RILEVATORE DI FUGHE DI GAS – Gli anziani non hanno un odorato così sviluppato e potrebbero non accorgersi di eventuali fughe di gas. Sistemate in cucina un rilevatore di perdite in grado di segnalare acusticamente la presenza di gas.
TAPPETI ANTISCIVOLO – Sistemate in bagno tappeti gommati che aderiscano alla superficie. Saranno utili nell’impedire agli anziani di cadere dopo aver fatto la doccia.
DARE LE CHIAVI DI CASA A UNA PERSONA FIDATA – In caso di bisogno potrà entrare ad aiutarvi se avete qualche difficoltà.
CAMPANELLO – Mettete un campanello in camera dell’anziano e uno in bagno. Entrambi devono essere facilmente raggiungibili e, in caso di bisogno, potranno essere utilizzati per richiamare l’attenzione.