Macchiare un tessuto o una superficie lavabile è un conto, macchiare il muro di una parete di casa è tutta un’altra storia!!! Non possiamo metterlo in lavatrice, e anche con una spugna e del detergente è più facile peggiorare il danno anziché risolverlo. Che si fa allora quando è necessario pulire le macchie sui muri, chiamiamo l’imbianchino? Tranquilli, qualche rimedio c’è, e vale sempre la pena provarlo prima di giungere alla soluzione definitiva. Ecco qualche buon metodo:
- Macchie di vino sui muri
- Un brindisi maldestro può rivelarsi un vero disastro per i muri, ma la soluzione c’è, anzi più di una. L’importante è agire il prima possibile! Se la parete è bianca diluite un cucchiaio di candeggina in mezzo litro di acqua tiepida e tamponate con un panno in microfibra a più riprese finché l’alone non scompare, poi asciugate l’umidità in eccesso con un panno in cotone o della carta assorbente.
- In alternativa potete usare il sapone di marsiglia liquido al posto della candeggina, molto più adatto per pareti colorate. Il procedimento è identico.
- Se non avete sapone di Marsiglia o candeggina subito a disposizione potete usare un altro rimedio: acqua frizzante e sale grosso. Mettete un pugno di sale grosso al centro di un tovagliolo e arrotolatelo fino a formare un tampone. Immergete il tampone di sale nell’acqua frizzante e picchiettatelo sulla parete macchiata. Ripetete fino a che la macchia non scompare.
- Macchie di sugo sui muri
- La macchia tipica in cucina! Eliminatela tamponando la zona interessata con del succo di limone puro. Aspettate per almeno un’ora, poi tamponate ancora con una spugnetta appena inumidita con acqua tiepida e lasciate asciugare.
- Se restano delle macchie di olio potete tamponare con un po’ di trementina. Insistete più volte, ma sempre delicatamente per non rovinare la parete e continuate finché la macchia non sarà scomparsa.
- Macchie di deodorante per ambiente sui muri
- Si, sulla confezione c’era scritto di spruzzare a distanza, ma capita a tutti di sbagliare! La soluzione è una miscela di acqua e aceto bianco da tamponare con estrema delicatezza sulla zona interessata. Asciugate poi tamponando con un panno asciutto.
- Macchie di penne e pennarelli sui muri
- L’estro creativo dei bambini non ha limiti, e così anche i muri di casa diventano fogli per disegnare. Per eliminare queste tracce, all’apparenza indelebili, può bastare del semplice sapone di Marsiglia liquido. Scioglietene un cucchiaio in un litro d’acqua e passatelo sulle zone da smacchiare con una spugnetta. Dopo aver rimosso il colore sciacquate con una spugna inumidita di acqua tiepida.
- Segni di scarpe sui muri
- Sono più comuni di quanto si pensi e non sempre è colpa dei più piccini! Il rimedio? Una semplice gomma per cancellare, preferibilmente di colore bianco. Passatela sui segni e li “cancellerete” in un attimo senza rovinare minimamente la parete.
- Se c’è la carta da parati
- I rimedi che abbiamo viro per le macchie sui muri possono essere applicati in tutta tranquillità anche in presenza di carta da parati, purché sia una carta vinilica o lavabile. Se invece si tratta di carta semplice vanno evitate tutte le procedure che prevedono l’utilizzo di acqua o altri liquidi, poiché a contatto con l’umidità si rovinerebbe. Sempre consentito invece l’uso di gomma per cancellare, preferibilmente morbida.