La pulizia dei pavimenti si vede dallo stato delle fughe!
Anche voi la pensate così?
Allora avete un bel problema, perché con il tempo le fughe tra una mattonella e l’altra tendono a scurirsi e ad accumulare sporco. A quel punto non basterà una passata con il mop per farle tornare perfettamente bianche e pulite.
Per pulire le fughe dovrete quindi mettere in campo tutta la vostra abilità di professionista del pulito, ma non abbiate paura, perché noi Titty&Flavia vi aiuteremo.
Innanzitutto venite con noi da IperSoap, il negozio più fornito di prodotti per la casa, dove troveremo tutto quello che ci serve. Qui prenderemo:
- Detergente acido per pavimenti
- Candeggina gel
- Gomma magica per tutte le superfici
- Panno pavimenti rinforzato
- Panno spugna per pavimenti
- Spazzolino da denti
- Guanti di gomma
Adesso fate come noi: indossate i guanti di gomma, poi diluite il detergente acido per pavimenti con la dose di acqua riportata sulla confezione, o anche leggermente meno se volete ottenere un’azione più incisiva.
Non esagerate però, perché i pavimenti potrebbero rovinarsi o potrebbe rendersi necessario il risciacquo. Immergete nella soluzione un panno per pavimenti rinforzato e passatelo su tutta la superficie con uno spazzolone, insistendo maggiormente proprio sulle fughe tra una piastrella e l’altra. In questo modo toglierete un primo strato superficiale di sporco.
Una volta che il pavimento sarà asciutto prendete la candeggina a gel e versatela in quantità moderata direttamente sulle fughe. Lasciate agire per qualche minuto e poi strofinate lungo tutte le linee con uno spazzolino da denti pulito.
Al termine del lavoro rimuovete i residui di candeggina con un panno spugna bagnato con sola acqua. Per eliminare ogni traccia passate nuovamente lo straccio con il detergente acido su tutta la superficie.
Quando avrete finito, e il pavimento risulterà di nuovo asciutto, inumidite la gomma magica per tutte le superfici e rimuovete le eventuali piccole tracce di sporco rimaste ancora tra le fughe.