Come pulire il materasso in lattice

PULIRE IL MATERASSO IN LATTICE

Pulire il materasso in lattice è fondamentale per allungargli la durata nel corso degli anni. Come tutti i materassi è soggetto ad usura nel tempo, allora vediamo come curarlo per mantenerlo sempre sano ed ottenere un’usura il più possibile uniforme. Per mantenerlo sempre perfetto basta adoperare panni in fibra naturale e poca acqua. Non ci credete?

LEGGI ANCHE: Come lavare i cuscini

Ecco come pulire il materasso in lattice passo a passo:

LEGGI ANCHE: Come togliere la macchia di pipì dal materasso

  •  Almeno una volta alla settimana areate bene la stanza da letto togliendo da sopra il materasso qualsiasi copertura. Aprite la fodera in modo tale da lasciare evaporare l’umidità che ha accumulato provocata dalla normale traspirazione del corpo.
  • Procuratevi un panno di cotone che non lasci pelucchi e inumiditelo con sola acqua. Strizzatelo bene e poi passatelo su tutta la superficie del materasso in lattice. Vi consigliamo di aggiungere all’acqua anche qualche goccia di limone che eviterà la formazione del caratteristico odore di cane bagnato
  • Lasciate asciugare bene il materasso per almeno una decina di ore prima di coprirlo di nuovo con le lenzuola e le coperte.
  • Per evitare che si sporchi spesso, adoperate sempre un copri materasso in spugna da sostituire con uno pulito almeno due volte a settimana. Facile, vero? In questo modo eviterete anche che il lattice assorba eccessivamente l’umidità dei corpi che vi riposano sopra.
  • Durante la settimana provvedete a girare il materasso mettendo la parte dei piedi al posto di quella della testa. In questo modo si logorerà in egual misura senza che si formino avvallamenti indesiderati.

GUARDA IL VIDEO: Come prendersi cura del materasso

Semplice vero? Se i nostri consigli su come pulire il materasso in lattice vi sono serviti e piaciuti continuate a seguire le nostre soluzioni sulla nostra pagina Facebook e su www.soluzionidicasa.com