Come eliminare le macchie dagli strofinacci da cucina

Sempre al nostro fianco durante tutte le fasi di preparazione dei piatti, ne vedono proprio di tutti i colori!

Stiamo parlando dei nostri indispensabili strofinacci da cucina, che in quanto a macchie, sporco e unto non hanno rivali tra i capi da bucato. Come farli tornare puliti prima di riporli al loro posto? Così:

  • Smacchiare gli strofinacci bianchi
      • Riempite una bacinella di acqua, aggiungete 3 cucchiai di bicarbonato, poi mettete gli strofinacci in ammollo per 30 minuti
      • Trascorso il tempo togliete gli strofinacci dall’ammollo e metteteli in lavatrice. Selezionate un programma medio/lungo a 60° e aggiungete 1 cucchiaio di bicarbonato al normale detersivo
  • Smacchiare gli strofinacci colorati
      • In questo caso è meglio strofinare prima le macchie con un panetto di sapone di Marsiglia inumidito
      • Mettete quindi gli strofinacci in lavatrice con un bicchiere di aceto bianco direttamente nel cestello. Avviate quindi un programma per colorati ad una temperatura massima di 40°

strofinaccio

  • Smacchiare gli strofinacci in microfibra
      • Spargeteci sopra tutto lo strofinaccio 2 cucchiai di bicarbonato e piegate in 4.
      • Bagnate con aceto bianco e poi versate sopra acqua calda. Lasciate agire 15 minuti e sciacquate strofinando.
      • Se non sono molto sporchi, lavate in lavatrice con sapone neutro a non più di 40°
  • In caso di macchie secche
    • Prima di procedere con il tipo di lavaggio indicato, a mano o in lavatrice, versate sulle macchie alcune gocce di tea tree oil e aspettate mezz’ora. La sua azione emolliente scioglie le macchie, mentre il suo potere disinfettante igienizza gli strofinacci, e in più regala loro un ottimo profumo

strofinaccio panno