Le alzate per torte e dolcetti sono un elemento elegante e funzionale per servire dessert e stuzzichini, donando alla tavola un’aria di sofisticata armonia. Se ami le alzate ma vuoi aggiungere un tocco personale, puoi facilmente creare una alzata fai-da-te usando piatti e bicchieri. Con questo metodo semplice e creativo, potrai preparare al volo una struttura d’effetto, perfetta per presentare i tuoi dolci, brioche o persino snack per la colazione.
Perché realizzare un’alzata fai-da-te?
Le alzate aggiungono altezza e dinamismo alla tavola, rendendo ogni portata protagonista. Sebbene ci siano tanti modelli di alzate già pronte, costruirne una al momento ti permette di personalizzarla in base all’occasione. La tua alzata fai-da-te potrà variare in base a colori, forme e materiali, adattandosi perfettamente al contesto.
Come realizzare un’alzata fai-da-te: il metodo semplice
Creare un’alzata fai-da-te è molto semplice e richiede solo pochi oggetti che hai già in cucina. Segui questi passaggi per costruire un’alzata versatile e creativa:
- Scegli il piatto di base: inizia scegliendo un piatto piano da usare come base. Questo piatto dovrà essere stabile, poiché sorreggerà il piedistallo e la struttura dell’alzata.
- Crea il piedistallo con i bicchieri: prendi tre bicchieri e capovolgili. Disponili sopra il piatto di base, formando un triangolo per garantire stabilità. Questi bicchieri capovolti fungeranno da piedistallo per la tua alzata.
- Aggiungi il piatto superiore: scegli un piatto ampio o di dimensioni più grandi per posizionarlo sopra i bicchieri. Questo sarà il piano principale dell’alzata, dove disporrai i dolci, le torte o gli snack.
Idee per utilizzare l’alzata fai-da-te
Una volta creata la tua alzata, puoi utilizzarla in vari modi, non solo per dessert, ma anche per altre occasioni di condivisione:
- Colazione: disponi brioche, yogurt in coppette, marmellate e cereali sull’alzata per creare una colazione a più livelli, pratica e invitante.
- Merenda: prepara un assortimento di snack, frutta e dolcetti per una pausa golosa e colorata.
- Dessert dopo cena: perfetta per una selezione di mini dessert, crostate e pasticcini, rendendo il momento del dolce ancora più speciale.
Personalizza l’alzata in base all’occasione
Uno dei vantaggi del creare un’alzata fai-da-te è la possibilità di personalizzarla ogni volta, semplicemente cambiando i piatti e i bicchieri:
- Gioca con i colori: scegli piatti e bicchieri dai colori vivaci o pastello, a seconda dell’occasione, per abbinare l’alzata alla tavola.
- Crea combinazioni originali: usa piatti di materiali diversi, come ceramica o vetro, per creare contrasto e un effetto visivo più ricco.
- Abbina al tema della tavola: scegli piatti e bicchieri che riprendano i colori del resto della mise en place, creando un look armonioso e coordinato.
Creare un’alzata fai-da-te è un’idea semplice ma efficace per rendere la tavola più elegante e dinamica. Con pochi oggetti e un pizzico di creatività, puoi realizzare una alzata unica e personalizzata che si adatta a ogni occasione. Non importa se è per la colazione, la merenda o il dessert: questa alzata fai-da-te farà sempre la sua figura, aggiungendo un tocco di originalità e raffinatezza al tuo evento.