PROFUMI PER ARMADI FAI DA TE
I profumi per armadi fai da te servono a profumare abiti e accessori che, rimanendo sempre al chiuso, possono assumere odori poco gradevoli. Riscoprire gli aromi naturali e arricchire la nostra vita di essenze pure che migliorano lo stato di benessere è quello che vi consigliamo di fare. Perché il mondo moderno è ricco di odori e profumi, ma la maggior parte di questi sono di origine sintetica.
Allora, perché non realizzare, da soli, dei profumi per armadi fai da te a base di fiori secchi o essenze, da porre sul fondo dei cassetti o appendere nell’armadio? Se volete fare voi un pot-pourri personalizzato per il vostro armadio, seguite le nostre indicazioni:
LEGGI ANCHE: Come creare un profumo personalizzato per la casa
- un pot-pourri andrebbe realizzato con fiori, foglie, spezie dall’aspetto gradevole. Date la caccia a piante dalla forma poco convenzionale in qualche erboristeria cinese oppure prendete spezie secche particolarmente decorative come il pepe rosa o l’anice stellato. Potete anche utilizzare bacche, pezzetti di corteccia, conchiglie e sassolini per un pot-pourri moderno e attuale;
- chiudete la base del pot-pourri che avete scelto in un contenitore ermetico con qualche goccia di olio essenziale, della fragranza che preferite, 1 goccia ogni 2 tazze di prodotto secco;
- lasciate il tutto in un luogo caldo, asciutto e buio per 3 settimane,scuotendo di tanto in tanto il contenitore per ottenere una miscela più uniforme;
- procuratevi dei sacchetti piccoli di tela o, in alternativa, dei fazzolettidi stoffa molto sottile. Legate i sacchetti o il fazzoletto con dei nastrini per non fare uscire il pot-pourri. I vostri profumi per armadi fai da te sono pronti!
LEGGI ANCHE: Come rimuovere la macchia di profumo
Vi suggeriamo tre combinazioni speciali di profumi per armadi fai da te davvero originali: rosmarino, arancia e camomilla oppure, bergamotto, mandarino e arancia o ancora lavanda, geranio e cipresso. Se i nostri consigli su come creare dei profumi per armadi fai da vi sono piaciuti continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com