Autunno: controllo e revisione impianti di riscaldamento

Le giornate sono ancora tiepide, è vero, ma ben presto i primi venti gelidi si faranno sentire. Meglio farsi trovare pronti con impianti di riscaldamento revisionati, efficienti e subito pronti all’uso.

● La caldaia

Può essere a gasolio o a metano, a condensazione o a pompa di calore, ma una cosa è certa: va revisionata periodicamente da personale esperto. Le ragioni? Perché lo obbliga la legge (dopo 4 anni per le caldaie nuove, ogni 2 anni successivamente), e perché avere un impianto perfettamente pulito e in ordine  ne allunga la vita e fa risparmiare sui consumi.

Come installare una caldaia a gas

● Caminetto e stufa

I camini e le stufe tradizionali bruciano legna, ma esistono anche modelli che sfruttano i pellet e le biomasse (cippato di legno, nocciolino di oliva, sermenti di vigna, noccioli di ciliegia, gusci di noci e mais). In questo caso è la rimozione della fuliggine la principale manutenzione da fare. Per le canne fumarie più lunghe e impervie ci sono ancora ditte che fanno servizi di spazzacamino, ma se possiedi una piccola stufa con canna fumaria smontabile puoi cavartela da solo.

pulire la canna fumaria del camino

● Climatizzatore

Oltre a fare aria fresca in estate, questo tipo di impianto ti regala anche aria calda per l’inverno. Vale anche per loro la regola della revisione periodica da parte di tecnici esperti, anche se in questo caso non ci sono obblighi di legge. Tu puoi comunque occuparti dei filtri, smontandoli e lavandoli sotto l’acqua corrente. Rimontali solo quando sono perfettamente asciutti.

come igienizzare il climatizzatore

● Solare termico e fotovoltaico

Per una perfetta efficienza nel tempo di questi impianti è bene controllare periodicamente i parametri e verificare che siano rimasti inalterati nel tempo. Una volta all’anno è consigliabile far pulire i pannelli.