Sistemiamo la cabina armadio per il cambio stagione con QVC!

Sistemiamo la cabina armadio per il cambio stagione con QVC!

Che bisogna farlo due volte l’anno ormai è cosa nota! E così, anche questa primavera ci
occuperemo del cambio stagione. Ma questa volta ve lo illustreremo passo per passo in un
ambiente ormai sempre più diffuso nelle case degli italiani: la cabina armadio. Molti preferiscono
allargare il proprio guardaroba dedicandogli una vera e propria stanza, seppur di piccole
dimensioni. Ebbene, anche se si possiede una cabina armadio il cambio di stagione è
fondamentale, perché se è vero che può contenere tutto, è sempre meglio avere l’abbigliamento
più idoneo nella parte bassa, dove rimane a portata di mano. Quindi via con gli spostamenti del
caso.

1 – Togliamo tutti gli abiti invernali dai ripiani più bassi

Cappotti, giacche pesanti, maglioni, pantaloni di fustagno, abiti di lana… tutto quello che abbiamo
indossato con il freddo deve finire fuori dalla cabina armadio e adagiarsi sul letto. Qui possiamo
passare in rassegna ogni cosa, scartare gli abiti troppo consumati o rovinati e mettere a lavare
quelli che hanno bisogno di una rinfrescata. Per il momento accantoniamo gli altri.

2 – Tiriamo giù dai ripiani alti i capi adatti alla primavera e all’estate

Mentre gli abiti invernali girano in lavatrice ci occupiamo dei capi estivi. Li togliamo dalle scatole e
apriamo le custodie sottovuoto per fargli riprendere aria. Probabilmente qualche abito sarà
sgualcito, ma per riportarlo in perfetta forma basta poco: prendiamo Steam&Go , una speciale
piastra smart per la cura dei tessuti manuale a vapore. Con il suo getto di vapore è possibile
stirare persino in verticale ed eliminare le pieghe anche nei punti difficili. Ideale per rinfrescare i
capi velocemente.

3 – Stiriamo i vestiti invernali

Una volta asciutti gli abiti invernali che abbiamo messo a lavare è arrivato il momento di stirarli.
Per questa operazione ci vorrebbe tutta la potenza di un ferro da stiro a vapore tradizionale, ma
noi vogliamo andare oltre. Prendiamo il nostro PerfectCare Compact Essential di Philips , che con
la sua tecnologia OptimalTEMP imposta da solo la temperatura e la quantità di vapore. In questo
modo possiamo andare più in fretta, perché non dovremmo perdere tempo per dividere i capi in
base alla temperatura del ferro da stiro. Quindi se dopo il jeans pesante stiriamo il maglione di
lana… non succede nessun disastro!

4 – Riponiamo i vestiti invernali sottovuoto

A questo punto riuniamo tutti i capi invernali e li adagiamo ben piegati nelle nostre strepitose
scatole Compactor . Cosa sono? Apparentemente delle semplici scatole per riporre vestiti, ma in
realtà molto di più! Al loro interno infatti, hanno un praticissimo sacco per il sottovuoto. Basta
adagiare i capi invernali dentro i sacchetti, e noi li riempiamo fino all’orlo, anche ben oltre il bordo

della scatola. Poi chiudiamo il sacchetto e mettiamo il tubo dell’aspirapolvere nel foro per il
sottovuoto. Aspiriamo fino a che tutti i vestiti non staranno comodamente adagiati nella scatola.
Poi fermiamo il sacco con le cinghie e chiudiamo la scatola.

5 – Puliamo la cabina armadio

È il momento di fare switch! Ma prima manca un passaggio fondamentale: la pulizia della cabina
armadio. Siccome al suo interno ci sono sbarre d’acciaio, mensole in plastica, ripiani in legno,
appendini in alluminio… e chissà quanti altri materiali ancora, abbiamo bisogno di un detergente
che vada bene per tutto. Per fortuna abbiamo scovato questo: Turboline Set pulizia Bio Master ! Un
prodotto corredato di spugnetta facilissimo da usare. Inumidiamo la spugnetta, preleviamo un po’
di schiuma e la passiamo su tutte le superfici. Facciamo un risciacquo con sola acqua e
asciughiamo.

6 – Facciamo il cambio e completiamo la pulizia della cabina armadio

Finalmente è arrivato il momento. Le scatole sottovuoto con i vestiti invernali vanno sopra, gli abiti
estivi, stirati e rinfrescati vanno sotto! Credete che sia finita qui? Manca poco, ma abbiamo ancora
un’attività da compiere: pulire il pavimento della cabina armadio. A differenza di un guardaroba, la
cabina armadio ha anche un pavimento, e quindi va pulito come facciamo con tutti gli altri
pavimenti. Prendiamo il nostro nuovissimo Set Clean Twist Mop Active , un mop davvero unico:
basta una piccola pressione nel secchio e riusciamo a dosare perfettamente l’umidità delle
microfibre ad alto potere pulente. Ottimo per noi che abbiamo il parquet, che come sapete tutti
vuole pochissima acqua.

Cambio di stagione nella cabina armadio completato, ci rivedremo in autunno!
Seguite QVC per scoprire tanti altre idee e prodotti per la pulizia della nostra casa.