Armadietto dei medicinali, revisione

Quanti medicinali hai nel tuo armadietto? Ma soprattutto, che tipi di medicinali sono? E quando scadono? Se ogni tanto ti fai queste domande fai bene, perché con i farmaci non si scherza! Le risposte le avrai subito non appena decidi di fare una revisione. È consigliato farla almeno due volte l’anno, ma anche più spesso se in famiglia vengono consumati molti medicinali per patologie croniche.

Ecco come fare:
1. Svuota l’armadietto dei medicinali


o Togli ogni farmaco dall’armadietto e sistema tutto sul tavolo
o Fai questa operazione mentre non sei distratto dalla presenza di bambini o animali
(se lasciati alla loro portata i farmaci possono essere pericolosi)
o Pulisci l’armadietto ormai vuoto con un disinfettante per superfici
2. Controlla e classifica i farmaci


o Guarda tutte le scadenze e metti da parte le confezioni scadute, le smaltirai dopo nel modo corretto gettandoli nei contenitori appositi che trovi di fronte alla farmacia
o Raggruppa i farmaci ancora buoni per tipologia: antipiretici, antinfiammatori, prodotti per medicazione… ecc.
3. Risistema i farmaci con criterio


o Nel riorganizzare l’armadietto dei medicinali usa un criterio di efficienza e utilità
o Sistema al suo interno degli organizer a cassettini con davanti un’etichetta su cui scrivere la tipologia di farmaco che inserisci
o Metti in fondo le medicine che usi raramente o quelle contenute in confezioni grandi
o Usa contenitori di varie dimensioni che si adattino alle varie tipologie di confezioni
o Alcuni farmaci temono il caldo e l’umidità, perciò andrebbero conservati in frigorifero