Le cose da mettere a posto in casa sono tantissime lo sappiamo, ma non possiamo mica fare tutto in un giorno! Spesso infatti ci sentiamo sopraffatti dalla mole di lavoro da svolgere in casa al punto che, alla fine, paradossalmente finiamo per non fare niente e lasciamo tutto così com’è. Questo però è il modo migliore per ritrovarsi, a poco a poco, in una “casa da incubo”. Il nostro consiglio in queste situazioni è darsi una meta realizzabile: 5 cose da riordinare in casa, e non una di più, sono un obiettivo assolutamente raggiungibile, anche per i più pigri e, volendo, è ulteriormente frazionabile. Potete infatti scegliere di dedicare una settimana intera a queste attività, che vi lasceranno persino tutto il weekend libero. Partiamo?

1. Il cassetto della cucina

    • Non puliremo tutta la cucina oggi, ma ci dedicheremo solo al cassetto più disordinato che c’è. Per prima cosa svuotatelo completamente e mettete tutto sul tavolo o sul piano di lavoro.
    • Passate in rassegna ogni oggetto e vi accorgerete che probabilmente molte di ciò che avete può essere tranquillamente buttato: non esitate!
    • Procuratevi un divisorio per l’interno dei cassetti che suddivide lo spazio in piccoli box.
    • Riempite gli spazi con gli oggetti davvero essenziali suddividendoli per tipologia, utilizzo e dimensione.

organizzare il cassetto delle posate

2. Le grucce negli armadi

    • Non faremo il cambio armadio, tranquilli, oggi esamineremo solo lo stato delle grucce. Per prima cosa aprite l’armadio e date uno sguardo d’insieme: le grucce sono abbastanza per tutti gli abiti o alcune letteralmente sommerse da vestiti diversi? Le grucce sono appropriate agli abiti che contengono o sono troppo piccole/grandi? Ci sono giacche su grucce per pantaloni o viceversa? Ci sono grucce metalliche della lavanderia usate abitualmente per i vestiti?
    • A questo punto agite di conseguenza. Se le grucce sono troppo poche, o eliminate vestiti inutilizzati o ne comprate delle altre (per un effetto più ordinato dell’armadio meglio sceglierle dello stesso materiale e colore)
    • Se sono troppo piccole è il momento di comprarle più grandi (armadio dei bambini), se invece sono troppo grandi forse state utilizzando le grucce sbagliate (quella per i cappotti per mettere le camicie ad esempio).
    • Le grucce per pantaloni le riconoscete subito: sono quelle dritte con una sbarra sotto. Quelle per le giacche invece sono spioventi, per contenere meglio la forma delle spalle. Quelle spioventi con una sbarra sotto sono per i completi, che accolgono sia la giacca che i pantaloni.
    • Per quanto riguarda le grucce metalliche da lavanderia invece ve ne sconsigliamo vivamente l’uso, perché sono troppo fragili e si piegano facilmente, rovinando la forma dei vestiti appesi. Vanno usate solo per ritirare i capi dalla lavanderia, che poi vanno subito trasferiti nelle grucce più idonee.

Le grucce

3. L’armadietto dei medicinali

      • Su questo non si scherza e una revisione periodica è d’obbligo: tenere, e magari consumare, medicinali scaduti può essere molto pericoloso. Fate un bel decluttering, ma ricordate che i medicinali scaduti vanno smaltiti negli appositi contenitori che si trovano nei pressi delle farmacie.
      • Fate anche una lista di tutto quello che dovete rifornire: cerotti, bende, disinfettante, antipiretici ecc., e appena potete procedete all’acquisto.

4. La biancheria della casa

        • Non sarà certo disordinato come l’armadio dei vestiti, ma anche quello della biancheria della casa ogni tanto necessita di una bella riordinata, e poi in questo caso è tutto molto più facile.
        • Suddividete il contenuto dell’armadio per tipologia: coperte, lenzuola, federe, asciugamani, tovaglie ecc. e assegnate un reparto dell’armadio a ciascuno di essi in base alle dimensioni più appropriate. Per tenere in ordine gli asciugamani potete arrotolarli e sistemarli negli scomparti di un organizer da appendere alla sbarra dell’armadio. Ci sono molti accessori come cassettiere, scatole con sottovuoto e ripiani universali regolabili che vi possono essere d’aiuto per suddividere in modo ottimale lo spazio nell’armadio della biancheria per la casa.

5. La scrivania del pc  

          • Che sia il vostro luogo di lavoro principale o solo un momento per svagarsi online di tanto in tanto, la scrivania del pc finisce sempre col diventare un luogo di accumulo incontenibile. Per fortuna è piccola e riordinarla non sarà un problema.
          • Spostate il pc, la stampante e tutti gli accessori elettronici che avete normalmente sulla scrivania: potete anche appoggiarli a terra momentaneamente.
          • Passate in rassegna tutti gli altri accessori come spillatrice, fermacarte, penne, graffette, post-it, ecc, eliminate il superfluo, spolverate quello che dovete tenere e accantonatelo da parte.
          • Passate in rassegna, con molta più attenzione, tutti i fogli, documenti e carte varie che avete accumulato nel tempo e anche qui cestinate il superfluo e mettete da parte il necessario.
          • Ora la scrivania è completamente sgombra e potete pulirla con un panno bagnato di acqua e aceto in parti uguali. Eliminate tutta la polvere e lo sporco, poi passate con un panno asciutto e rimettete ogni cosa con ordine.