Dite la verità: quante delle cose che avete in casa vi servono davvero? E quante sono ancora nelle condizioni di essere usate? Probabilmente molte! Eh già, il decluttering è spesso più facile a dirsi che a farsi, e così tutti noi finiamo per diventare un po’ “accumulatori seriali” nei vari cassetti, ante, armadietti e ripostigli delle nostre case. Ma quando le cose inutili cominciano a prendere il sopravvento è giunta l’ora di eliminare il superfluo! Fate come vi suggeriamo noi:
- Armadietto dei medicinali
È vero, anche le medicine non finite possono tornare utili, ma i rischi sono tanti, per cui ogni 3 mesi fate una bella revisione:
-
-
- Eliminate tutti i medicinali che riportano una data di scadenza superata.
- Buttate anche quelli la cui data di scadenza non si legge più
- Gettate le rimanenze di medicinali che richiedono prescrizioni mediche. Non potete pensare di riprenderli se si dovesse presentare una situazione simile a quella in cui vi sono stati prescritti: la decisione spetta sempre e comunque al medico, ne va della vostra incolumità!!!
- Rimettete a posto tutti gli altri suddivisi per tipologia
-
Credenza cucina
- I cassetti della cucina/dispensa
In questi cassetti ci finisce proprio di tutto! E a volte il contenuto viene dimenticato per anni, perché in fondo non è del tutto utile, o perlomeno non lo è più come prima. Rimettete mano a tutti i cassetti e regolatevi in questo modo:
-
-
- Gettate tutto quello che col tempo si è danneggiato e non è più utilizzabile
- Ogni volta che prendete un oggetto chiedetevi da quanto tempo non lo utilizzate più, e se è passato più di 1 anno dal suo ultimo utilizzo probabilmente non vi serve più
- Riordinate gli oggetti superstiti suddivisi per tipologia
-
- Il ripostiglio dei detersivi
Anche nel ripostiglio è un luogo ricco di oggetti di poco utilizzo, e anche qui ogni tanto nasce il bisogno di eliminare il superfluo. Per esempio:
-
- Passate in rassegna le spugne e i panni spugna. Quelli danneggiati, logori e ormai poco efficaci vanno eliminati e sostituiti con altrettanti pezzi nuovi.
- Usate lo stesso criterio per gli stracci e i panni per le pulizie
- Controllate tutti i detersivi e i prodotti per la pulizia della casa e se ci sono flaconi finiti e lasciati lì completamente vuoti buttateli subito. Quelli che contengono troppo poco prodotto e diventa difficile prelevarlo possono essere riuniti in altri flaconi se sono dello stesso tipo, o si può trasferirne il contenuto in un altro erogatore più adatto.