Cosa c’è di più piacevole dell’inebriante profumo di abiti e biancheria fresca di bucato! Va da sé che per ottenerlo bisogna fare il bucato e indossare abiti e biancheria pulitissimi, ma a volte questo non basta. Vi è mai capitato di tirare fuori dall’armadio abiti lavati e perfettamente stirati, ma da qualche tempo, e trovarli non proprio profumati come vi aspettavate? È normale e succede in tutti i guardaroba del mondo! Il problema di solito è un certo odore di stantio di cui i tessuti si impregnano quando passano molti giorni rinchiusi all’interno dell’armadio senza essere indossati. Non c’entra con la muffa, anche se questo problema all’interno dei mobili potrebbe aggravare la situazione, e nemmeno l’età del mobilio: succede anche con i mobili nuovi. La ragione sta in gran parte nell’umidità residua, che anche se davvero minima danneggia il buon odore dei vestiti, e anche nel fatto che qualunque mobile, anche pulitissimo, è dotato di una sua essenza personale che finisce col trasferire sulle fibre dei tessuti che sono facilmente impregnabili di qualsiasi odore. C’è rimedio? Naturalmente sì, e non è certo quello di rilavare tutto! Per questo vi diciamo “usa una fragranza per rinfrescare i tuoi abiti”. Ecco come fare:
- Usa una fragranza per rinfrescare i tuoi abiti fai da te
- Potete preparare fragranze personalizzate per abiti sia liquide, da spruzzare nell’armadio ogni tanto o direttamente nella parte interna degli abiti prima di indossarli, che in polvere da lasciare in una ciotola che sistemerete in un ripiano all’interno dell’armadio per assorbire i cattivi odori.
- Per la fragranza liquida mescolate ½ tazza di acqua, ¼ di tazza di vodka e 5 gocce di olio essenziale a scelta (ottimi lavanda e eucalipto). L’alcol della vodka servirà a stabilizzare gli oli essenziali e a mantenerne inalterato l’aroma. Versate il composto ottenuto in una bottiglietta, preferibilmente di vetro, dotata di erogatore spray con nebulizzatore. Spruzzate di tanto in tanto una piccola quantità di profumo all’interno dell’armadio.
- Per la fragranza in polvere mescolate 2 tazze di bicarbonato di sodio, ½ tazza di carbonato di soda (chiamato anche soda da bucato), 1 tazza di borace, 1⁄4 di tazza di sale grosso da cucina, ¼ di tazza di acido citrico e 15 gocce di olio essenziale di limone. Mescolate tutte le polveri in una ciotolina e aggiungete alla fine l’olio essenziale. Rompete eventuali grumi con una forchetta, poi sistemate la ciotolina scoperta su un ripiano all’interno dell’armadio.
- Usa un fragranza per rinfrescare i tuoi abiti già pronta in commercio
- Se volete andare più veloce, o avete poca manualità, ci sono altri metodi per ottenere lo stesso risultato, utilizzando fragranze reperite in commercio.
- Spruzzate una piccola quantità del profumo che utilizzate abitualmente su un batuffolo di cotone o su un foglio di carta da cucina e sistemateli nelle tasche di giacche, cappotti o pantaloni.
- Se non usate abitualmente il profumo potete reperire in commercio, nei reparti dedicati ai detergenti e additivi da bucato, degli appositi prodotti per rinfrescare il bucato. Di solito li trovate in confezioni spray e il liquido che contengono non ha un particolare odore, ideale per le persone allergiche, ma è efficacissimo nel rimuovere quelli sgradevoli. Spruzzatelo direttamente sugli abiti, tenendo il flacone a debita distanza, e aspettate qualche minuto affinché asciughi: i vostri abiti sapranno subito di fresco, come se fossero appena lavati.