Un elettrodomestico acceso 24 ore su 24

Sapete qual è l’unico elettrodomestico della cucina che rimane acceso 24 ore al giorno? Il frigorifero con il suo freezer. Naturalmente è un apparecchio fondamentale per le nostre case, ma è anche quello che comporta il maggior costo d’utilizzo. Vi suggeriamo allora come contenere gli sprechi, visto che farne a meno è impossibile.

Per prima cosa potete risparmiare anche il 60% di energia, controllando la classe di appartenenza: se il vostro vecchio frigo è contrassegnato dalla lettera D e decidete di sostituirlo con un nuovo modello di classe A, potrete ottenere un risparmio veramente considerevole. Altri accorgimenti da seguire per garantire un buon funzionamento di questo elettrodomestico sono:

  • non introducete mai alimenti ancora caldi perché alzano la temperatura media e fanno consumare di più;
  • posizionatelo nella zona meno calda della cucina e lontano dai fornelli;
  • tenetelo un po’ distanziato dalla parete di fondo per disperdere meglio il calore del motore.

Per raggiungere una maggiore efficienza del frigorifero, tenete il più possibile pulite le serpentine posizionate nella sua parte posteriore. Una serpentina impolverata può farvi consumare anche il 30% di elettricità in più.Per quanto riguarda il freezer, sappiate che ci vuole meno energia per raffreddarne uno pieno che uno vuoto. Il consiglio è quindi quello di riempirlo il più possibile, surgelando anche  cibi  già cotti in casa, conservati in appositi contenitori. Un trucco da adottare: se il vostro freezer non è completamente pieno di cibo, negli spazi vuoti introducete delle bottiglie di plastica riempite di acqua.