TRUCCHI DI HALLOWEEN
Ragni e ragnatele, pipistrelli, topi, occhi sanguinanti e scheletri penzolanti sono solo alcune delle decorazioni che potrete creare home made per i trucchi di Halloween. Non preoccupatevi, potrete realizzare tutte le decorazioni anche con materiale di scarto o riciclo in modo da non spendere troppo. Ma vogliamo aiutarvi e oggi vi diamo alcuni spunti per decorare la casa, la tavola e per creare con poco i trucchi di Halloween. Segnatevi queste soluzioni “spaventose”….
TAVOLA STREGATA
Per avere un effetto originale d’immediato impatto, vestite il tavolo con calze a righe, scarpe vecchie e arredatelo con una tovaglia nera in pieno tema Halloween, tutto quello che ci sarà sopra potrà essere arancione. Un modo per avere decorazioni d’effetto e non spendere soldi…basta un bel panno nero in cotone, un vecchio lenzuolo, delle scarpe nere, magari rubate alla nonna e delle calze a righe.
LEGGI LO SPECIALE: Speciale Halloween
PERSONALIZZARE LE BOTTIGLIE
Se avete intenzione di offrire del vino, personalizzate le bottiglie attaccandovi intorno diverse etichette con dei disegni a tema. Ne potete scegliere di diversi tipi e sbizzarrire la vostra fantasia, oppure scriverli e colorarli voi stessi. Le bottiglie di vino rosso sono cromaticamente perfette per il tema… Si può fare anche con le bottiglie di cola che piace sempre ai bambini (più la bottiglia è liscia, meglio aderiranno gli adesivi e si può lavorare anche con le bevande arancioni… l’arancione diventa la base per una faccetta che richiami una zucca…).
UN’IDEA PER LE POSATE
Per il party in piedi di Halloween preparate la tavola con le posate e il tovagliolo inseriti già nei bicchieri e il gioco è fatto. Avrete un’apparecchiatura già pronta e pratica. Volete un tocco di arancione? Il tovagliolo nel bicchiere. Oppure cercate le posate di plastica nere, sarà un tocco da strega assieme alle cannucce nere! Sono idee che vanno bene per tutte le età, è una tavola che diverte gli adulti e allo stesso tempo piace ai bambini
LEGGI ANCHE: Come organizzare una festa per Halloween
DOLCI A TEMA
Una soluzione molto originale e gustosa è quella di servire un’intera tavoletta di cioccolato grossa. Sono perfette quelle spesse e grandi. Portatela in tavola poggiata su una carta spessa arancione, insieme a un coltellino, quello che usate di solito per tagliare il parmigiano, avvolto da un piccolo tulle arancione. E come si sistemare la tavola per aumentare l’effetto? Con dei fiori arancio e un teschio infilato in un bastoncino di legno la notte delle streghe diventa realtà. Candele e zucche intagliate come lanterne faranno il resto.
FRUTTA E CANDELE
Per illuminare la tavola e creare l’atmosfera giusta, utilizzate dei barattoli di vetro della marmellata o delle conserve e avvolgeteli di garza in modo disordinato.Mettete all’interno una candelina tea light e l’effetto sarà completo. Inoltre, sulla tavola mettete un’alzata piena di frutta arancione: noi abbiamo utilizzato i mandarini. In un attimo avrete creato un altro tocco di colore Halloween!
LEGGI ANCHE: Come decorare la casa per Halloween
PICCOLE IDEE
- Usate la farina di mais, quindi sempre colore arancione, per riempire i vasetti di vetro dove collocare le cannucce decorative arancioni e nere, lecca lecca arancioni e neri. Oppure riempite i barattoli o vasi di vetro con liquirizie nere, l’effetto sarà garantito.
- Una ciotola trasparente di pannocchie lessate tagliate a fette infilate su spiedini neri saranno un originale snack.
- Appoggiare sulla tavola 5/6 tovaglioli fermati da un portatovaglioli a tema: la dentiera di Dracula…
- Decorare i muffin al cioccolato con dolcetti arancioni e utilizzare zucche di cera con dentro la candelina
Se i nostri consigli sui trucchi di Halloween vi sono piaciuti e serviti, continuate a seguirci su www.soluzionidicasa.com e sulla nostra pagina Facebook