Tiriamo fuori piumini e trapunte

Quando il freddo inizia a farsi sentire anche in camera da letto…è ora di tirare fuori piumini e trapunte!

Tra i tessili d’arredo sono sicuramente i più amati, per la loro morbidezza e il senso di calore che trasmettono. Ecco allora come ripristinarli sui letti al meglio della loro forma.

  • Estrai trapunte e piumini dalle custodie
    • Se si tratta di trapunte o piumini sintetici e se sono custoditi nella loro sacca originale in cui erano confezionati quando li hai acquistati, l’unica cosa che devi fare è aprire la custodia ed estrarli.
    • Se invece riponi queste ingombranti coperte in sacchi sottovuoto, o se sono imbottiti con piuma d’oca, una volta estratti dalle custodie è meglio ravvivarli un po’. Scuotili delicatamente, in modo che riprendano la forma e il volume originali.
    • Se hai inserito nelle custodie degli antitarme, probabilmente ora, dopo tanti mesi a contatto con queste sostanze, le trapunte e i piumini avranno assunto un odore troppo intenso. Puoi affievolirlo mettendo per una giornata le coperte sullo stendino all’aperto. Scegli una giornata di sole, asciutta e leggermente ventilata, ma colloca lo stendino all’ombra.

 

 

 

  • Controlla eventuali macchie
    • Prima di rifare il letto controlla attentamente lo stato del piumone su entrambi i lati: quando lo hai lavato e riposto potrebbe esserti sfuggita qualche macchia!
    • Per eliminare rapidamente le macchie ormai vecchie di alcuni mesi, senza però rilavare, crea una pasta con acqua frizzante, bicarbonato e aceto bianco. Tamponala sulla macchia con un batuffolo di cotone, pulisci il residuo con un panno leggermente inumidito e fai asciugare.
  • Abbina gli altri tessili della camera da letto
    • Una volta pronte, le trapunte e i piumoni possono essere collocati di nuovo sul letto. Un consiglio fashion: per rendere l’atmosfera della camera più gradevole e rilassante, scegli gli altri tessuti d’arredo, come lenzuola, tende e tappeti, in nuances che si abbinino perfettamente tra loro.

Potete scoprire tutta la meravigliosa collezione di Minardi cliccando QUI