SPORCO SPAVENTOSO HALLOWEEN

Sangue finto dalla camicia (cioè  pomodoro)

Bicarbonato e acqua ossigenata per eliminare le macchie di pomodoro

  1. Mescolate il bicarbonato con l’acqua ossigenata in modo da ottenere una pasta.
  2. Quindi cospargetela sulla macchia e lasciate agire per 10 minuti.
  3. Infine, sciacquate e mettete l’indumento in lavatrice, lavando normalmente secondo le indicazioni del capo

Polvere dalla cassapanca

Iniziamo con il piumino che ci aiuterà a concentrare tutta la polvere in un unico punto. Poi usate l’aspirapolvere con la bocchetta sottile e aspirate. Dopodiché fate questa miscela che metterete in un contenitore spray e passerete con un panno in microfibra su tutta la superficie della cassapanca interna ed esterna.

  • 2 cucchiai di olio di mandorle
  • cucchiaio di limone spremuto
  • 2 cucchiai di aceto bianco
  • 250 ml di acqua calda 

Cera dai candelabri

Prendete una bacinella. Riscaldate una pentola di acqua finché arriva a bollore. Poggiate il candelabro pieno di cera  nella bacinella e versateci sopra l’acqua bollente che scioglierà la cera. 

Lenzuola ingiallite

Mettete in ammollo le lenzuola in una bacinella ampia riempita di acqua calda e 3 cucchiai di percarbonato. Lasciate agire per 1 ora e poi mettete i capi in lavatrice per il lavaggio.

Cioccolato dalla tovaglia

Versate sulla macchia: 1 cucchiaino di bicarbonato e 1  di detersivo per piatti: lasciate agire per un quarto d’ora e poi versateci sopra mezzo bicchiere di aceto bianco, dopo sciacquate prima di procedere con il lavaggio.

Ragnatele dalla stanza 

Prendete uno spazzolone, infilateci sopra un vecchio calzino.  Spruzzatelo con aceto bianco e passate sulle ragnatele che rimarranno intrappolate sul calzino, facile da pulire poi.

Eliminare ruggine dalla vasca: usare limone e sale

Sale e il limone per far tornare la vasca come nuova. Grazie all’acidità del limone, si può sciogliere la ruggine che si è accumulato intorno ai rubinetti. Il sale, invece, vi aiuterà a grattare via i residui grazie alla sua consistenza ruvida. La prima cosa da fare, dunque, è spargere il sale all’interno della vasca asciutta. Usate, poi, un mezzo limone per poter rimuovere le striature di ruggine, proprio come se si stesse utilizzando una spugna con il detersivo. Lasciate agire il sale e il limone per mezz’oretta circa, per poi risciacquare tutta la vasca. Nel caso ci siano ancora macchie, togliete ripetendo la procedura.