La pulizia del bagno con prodotti naturali: guida passo-passo

Il bagno è una delle stanze più importanti della casa, perché è il luogo dove ci si lava e ci si prende cura di sé. Per questo motivo, la pulizia del bagno è importante e mantenerlo pulito e igienizzato ogni giorno è la nostra mission di pulizia imprescindibile. oggi vedremo nel dettaglio come fare una corretta pulizia del bagno in modo rapido ed adeguato, con le migliori soluzioni a nostra disposizione. In commercio esistono numerosi prodotti per la pulizia del bagno, ma molti di questi sono chimici e possono essere dannosi per la salute e l’ambiente. Per fortuna, è possibile pulire e igienizzare il bagno anche con prodotti naturali, che sono efficaci e rispettosi dell’ambiente.

Ecco una guida passo passo per pulire il bagno con prodotti naturali:

Preparate il materiale

Per pulire il bagno con prodotti naturali, avrete bisogno dei seguenti materiali:

  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto di vino bianco
  • Limone
  • Acqua ossigenata
  • Oli essenziali (facoltativo)
  • Spugnette non abrasive
  • Panni in microfibra
  • Guanti in gomma

Preparate le soluzioni

  • Bicarbonato di sodio e aceto di vino bianco: sono questi i due prodotti naturali più efficaci per la pulizia del bagno

Per preparare una soluzione di bicarbonato e aceto, mescolate 100 grammi di bicarbonato con 500 millilitri di aceto.

  • Limone e acqua ossigenata: sono altri due prodotti naturali che possono essere utilizzati per pulire il bagno.

Per preparare una soluzione di limone e acqua ossigenata, mescolate 100 millilitri di acqua ossigenata con il succo di un limone e diluite con 500 millilitri di acqua.

  • Oli essenziali: gli oli essenziali possono essere aggiunti alle soluzioni di pulizia per profumare il bagno e donargli un tocco di freschezza. Alcuni oli essenziali adatti alla pulizia del bagno sono: Limone, Arancio, Tea tree e Lavanda.

lucidare l'argenteria olio essenziale menta

Pulite il wc

Per pulire il wc, versate una tazza di bicarbonato di sodio all’interno del vaso del wc e lasciate agire per 30 minuti. Quindi, versa una tazza di aceto di vino bianco e lascia agire per altri 30 minuti. Infine, sciacqua con acqua calda. In questo modo potete togliere anche le incrostazioni di calcare più ostinate.

Pulite il lavabo

Per pulire il lavabo, applicate una soluzione di bicarbonato e aceto con una spugna non abrasiva. Lascia agire per 10 minuti, quindi risciacqua con acqua calda.

pulire il bagno con prodotti naturali

Pulite la doccia/vasca

Per pulire la doccia e/o la vasca da bagno, preparate una soluzione di aceto e acqua ossigenata con una spugna non abrasiva. Lasciate agire per 10 minuti, quindi risciacqua con acqua calda. Questa soluzione è ottima per togliere le tracce nere di muffa.

Pulite le piastrelle

Per pulire le piastrelle, create una soluzione di bicarbonato e acqua con una spugna non abrasiva. Strofinate delicatamente le fughe per rimuovere lo sporco e il calcare.

pulire il bagno con prodotti naturali - piastrelle

Pulite lo specchio

Per pulire lo specchio, usate una soluzione di acqua e aceto con un panno in microfibra sottilissima, specifico per vetri. Asciugate con un altro panno in microfibra asciutto o con della carta assorbente per evitare la formazione di aloni.

Pulite il pavimento

Per pulire il pavimento, preparate in un secchio una soluzione composta da 5 litri di acqua e 250 ml aceto, poi passate con uno spazzolone o un mop. Non serve risciacquo.

Consigli extra

  • Per una pulizia più efficace, è consigliabile pulire il bagno almeno una volta alla settimana ma se il bagno è molto sporco, per via di un uso più assiduo, può essere necessario ripetere la pulizia due o tre volte a settimana.
  • Per evitare di graffiare le superfici, è importante utilizzare spugne e panni non abrasivi.
  • Per proteggere le mani, è consigliabile indossare sempre guanti in gomma durante la pulizia del bagno.
  • Per profumare ulteriormente il bagno, potete aggiungere qualche goccia di olio essenziale nell’aroma che preferite a ciascuna delle soluzioni di pulizia che vi abbiamo mostrato.
  • Potete utilizzare il bicarbonato di sodio puro per rimuovere le macchie di ruggine dal lavandino o dal wc, e potete utilizzare l’aceto di vino bianco puro per rimuovere le incrostazioni di calcare dal box doccia.