Come pulire le grondaie di una villetta

PULIRE LE GRONDAIE

Se siete i fortunati proprietari di una villetta ricordatevi di pulire le grondaie che, intasandosi, rischierebbero di provocare dei danni. Non sapete come fare? Non scoraggiatevi, vi suggeriamo noi alcuni metodi per pulire le grondaie al meglio:

LEGGI ANCHE: Come migliorare il tiraggio del camino

  • Per prima cosa vi consigliamo di pulire le grondaie nei  mesi estivi e, soprattutto, di cautelarvi da possibili cadute dal tetto prendendo ogni precauzione. Meglio sarebbe premunirsi con le specifiche imbracature e farsi assistere da qualcuno. Soprattutto non caricate anche il vostro peso sulla grondaia che potrebbe spezzarsi facendovi precipitare.
  • Indossate un buon paio di guanti da lavoro in gomma e procedete alla pulizia vera e propria eliminando l’eventuale sporcizia e rimuovendo con cura le foglie che, accumulandosi, potrebbero intasare lo scolo. Vi consigliamo di pulire anche la parte di tetto confinante con la grondaia, in modo che questa possa rimanere pulita più a lungo.
  • Avvolgete con cura uno straccio sopra a un bastone o a un manico di scopa prima di introdurlo all’interno del pluviale per ripulirlo. Aiutandovi con uno scopino procedete a una pulizia a fondo e non scordate di riparare con del nastro adesivo al bitume e provvisto di una copertura di alluminio, facilmente acquistabile nei negozi fai da te, eventuali fenditure della gronda. Vi consigliamo di controllare le grondaie non stagne con molta attenzione. Se infatti dovessero gocciolare costantemente sulla facciata potrebbero danneggiarla.