Pulire la lavatrice dentro e fuori

Pulire la lavatrice, proteggendola da calcare e muffa, può fare la differenza sulle prestazioni della vostra lavatrice. Con le giuste precauzioni, potrete prolungare la vita della lavatrice, riducendo l’impatto dell’acqua dura e assicurandovi di avere sempre un bucato pulito e profumato.

Pulizia dell’esterno e dell’oblò della lavatrice

Pulire la lavatrice nella sua interezza, quindi sia all’esterno che l’oblò è essenziale, sia dal punto di vista estetico, che per garantirne la longevità. Per svolgere questo compito, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
  • 100 ml di aceto bianco
  • 500 ml di acqua
  • 4 gocce di olio essenziale di limone
  • 1 cucchiaio di bicarbonato

Unite tutti gli ingredienti in uno spruzzatore spray, agitate bene e spruzzate la miscela sulle superfici esterne della lavatrice. Dopo aver fatto agire per un po’, pulite delicatamente con una spugnetta umida. Questo procedimento manterrà la vostra lavatrice in splendida forma.

Componenti interni: pulire la lavatrice anche nei punti che non vedi

Un’altra operazione essenziale è la pulizia dei filtri di carico e scarico dell’acqua. Questi filtri a rete dovrebbero essere controllati e puliti almeno una volta all’anno. I filtri di carico si trovano nella zona in cui i tubi entrano nella lavatrice, mentre quello di scarico è solitamente accessibile tramite uno sportellino frontale. Prima di procedere, assicuratevi di spegnere la lavatrice e chiudere i rubinetti dell’acqua. Inoltre, posizionate un catino sotto il filtro per raccogliere eventuali fuoriuscite d’acqua.

Pulizia delle guarnizioni della lavatrice

pulire la lavatricePer prevenire la formazione di muffe, che possono causare odori sgradevoli e compromettere la pulizia del bucato nel tempo, è importante prestare attenzione alle guarnizioni della lavatrice. Pulire la lavatrice comprende anche le guarnizioni che sono presenti nella chiusura del cestello, nelle vaschette per il detersivo e

l’ammorbidente, nonché nel cestello stesso. Una soluzione efficace è sciogliere un po’ di detersivo utilizzato per il bucato in acqua calda. Utilizzate una spugna o un panno in microfibra per pulire accuratamente tutte queste parti. Successivamente, eseguite un lavaggio a vuoto con una piccola quantità di detersivo.

Per chi vive in aree con acqua calcarea, l’aceto è un alleato prezioso. Oltre alle sue proprietà disinfettanti, l’aceto ha il potere di sciogliere il calcare. Utilizzatelo come soluzione contro il calcare per mantenere la vostra lavatrice al meglio delle sue capacità.

Questi consigli vi sono stati utili? Fatecelo sapere tramite il nostro profilo instagram!