Pulire i pavimenti con poco sforzo

Anche per voi lavare i pavimenti è tra i lavori più faticosi nella cura della casa? Se volete alleggerire il vostro lavoro e pulire i pavimenti con poco sforzo possiamo svelarvi dei trucchi che possono essere utili. Ecco come fare per pulire i pavimenti con poco sforzo:

Pulire i pavimenti con regolarità

      • Può sembrare un controsenso nella ricerca del modo di fare meno sforzo, visto che pulire i pavimenti con regolarità vuol dire pulirli abbastanza spesso. Ma dovete considerare che un pavimento pulito di rado tenderà ad accumulare molto più sporco di un pavimento pulito frequentemente. Un pavimento molto sporco richiede quindi una pulizia più lenta ed energica, che quindi si traduce in tempo e fatica. 

come eliminare i batteri dai pavimenti

Utilizzare il giusto detergente per il tipo di pavimento

      • Anche la scelta del detergente può fare la differenza, e il segreto in questi casi è utilizzare il detersivo o la miscela naturale più efficace che il materiale da pulire può sopportare. Un detergente o una miscela a base acida sarà quindi ottima su un pavimento in gres, mentre potrebbe risultare dannosa su un pavimento in marmo o pietra naturale. Per questi pavimenti va molto meglio un detergente neutro, ma che sia comunque molto efficace, come il sapone di Marsiglia. Per il parquet, infine, va bene lo stesso detergente neutro e delicato, ma ben diluito e passato con uno straccio poco bagnato. 

Utilizzare gli strumenti giusti per pulire i pavimenti

    • Se frequenza e detergente possono fare molto per pulire i pavimenti con poco sforzo, la vera differenza la fanno gli strumenti utilizzati. Ecco perché vi consigliamo un secchio e un mop di alta qualità e con caratteristiche importanti, come H2O Evolution di Bama. Il secchio è formato da due scomparti distinti, per tenere divise acqua sporca e acqua pulita, uno strizzatore con incavo appoggia manico e un carrellino di appoggio con ruote piroettanti per facilitare gli spostamenti. Il secchio è in grado di contenere ben 18 litri di acqua, così non dovrete caricarlo e scaricarlo più volte per pulire tutti i pavimenti di casa, e avendo uno scomparto apposito avrete sempre l’acqua pulita che vi serve. Anche trasportare il secchio da una stanza all’altra richiederà poco sforzo: mettete il mop nel secchio ed agganciate il manico allo strizzatore, poi spingete il secchio appoggiato sul carrello con ruote, proprio prendendolo dal manico del mop. Facile vero?