• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Piante e animali

Piccoli amici e viaggi fuori porta: come evitare il mal d’auto del cane?

Piccoli amici e viaggi fuori porta: come evitare il mal d’auto del cane?

 

La bella stagione si avvicina e con essa arriva la voglia di vacanza: gite al lago, al mare o nelle città d’arte. Se siete proprietari di un piccolo amico a quattro zampe sicuramente vorrete portarlo con voi e, se il vostro mezzo di trasporto è l’auto, spesso capita che il vostro cucciolo la possa soffrire e stare male. Come rimediare?

Il mal d’auto dei cani si chiama chinetosi e ne soffrono circa il 48 % dei cani, sia adulti che cuccioli. Si tratta quindi di un problema molto frequente che, oltretutto, ha notevoli ripercussioni sullo stato di benessere dell’animale e sulla vita dei padroni.

 

ADOTTARE UN CANE: CONSIGLI UTILI

 

COME CAPIRE SE IL CANE SOFFRE IL MAL D’AUTO – I sintomi sono simili a quelli dell’uomo: ipersalivazione, respiro affannoso, ansia, tremiti e vomito. In più il cane potrebbe leccarsi ripetutamente le labbra o piangere e lamentarsi per tutta la durata del viaggio. Ma la sintomatologia è molto soggettiva e non è detto che tutti questi sintomi si manifestino insieme.

I RIMEDI – Se volete godervi il viaggio e garantire il benessere del vostro cane, prima di partire dovete seguire alcune semplici regole:

  • Prima di ogni viaggio, per evitare che il cane vomiti, non dategli da mangiare
  • Fate in modo di tenerlo tranquillo ed evitate tutte quelle situazioni che potrebbero causargli stress e ansia e quindi favorire il mal d’auto.
  • Associate il viaggio a un esperienza positiva: portate con voi la sua cuccia e i suoi giochi preferiti
  • Durante il tragitto tenete i finestrini leggermente aperti per consentire la circolazione dell’aria
  • Evitate il fumo o altri odori forti.
  • Fate soste regolari per far scendere il cane a bere, prendere un po’ d’aria, fare i bisogni e sgranchirsi le zampe.

 

PERCHE’ NON BISOGNA DARE LE OSSA AI CANI

 

Un altro rimedio è costituito da alcuni farmaci che agiscono come tranquillanti, a volte anche dopo la fine del viaggio, e lasciano il cane stordito e semi addormentato. Se decidete di adottare quest’ultimo metodo vi consigliamo di somministrare i farmaci 2-3 ore prima della partenza in base alla durata del viaggio e al peso del cane.

 

 

 

 

 

 

 

Animali domestici
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Sono fiorite le azalee

13 Maggio 2014

Giardino: prepariamolo alla primavera

2 Aprile 2014

Come annaffiare le piante durante le vacanze

28 Luglio 2014

Come scegliere le piante invernali per l’orto

14 Novembre 2014

La cura delle piante: cosa utilizzare

15 Febbraio 2013

Come scegliere le piante rampicanti

13 Novembre 2014

Cosa fare quando si trova un riccio in...

2 Settembre 2014

Come essiccare i fiori

19 Settembre 2014

Piante Grasse in giardino: scelta e cura

4 Febbraio 2014

Come coltivare i bulbi

12 Novembre 2014

Come creare un orto verticale con i pallet

6 Agosto 2014

Come coltivare i frutti di bosco

21 Agosto 2014

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok