Pelucchi e peli, come toglierli

Pelucchi, peli e lanugine sono l’incubo dei capi scuri: con uno sfondo nero o blu notte diventano così visibilmente fastidiosi da farci meditare un cambio look definitivo. E non è tutto: anche i rivestimenti di divani e poltrone sono messi a dura prova da pelucchi e peli incollati come il cemento, soprattutto se in casa ci sono animali. Che fare! Volete abbandonarvi alla disperazione? Neanche per idea!! Pelucchi e peli sappiamo noi come toglierli facilmente: conosciamo trucchi infallibili che vi aiuteranno a sbarazzarvi del problema in un attimo.

  • Togliere i pelucchi bianchi dai capi scuri
    • Se sono pochi e il tessuto è resistente potete provare con la pietra pomice, tipo quella usata per la pedicure. Appoggiatela sopra ogni singolo pallino, e strofinatela con estrema delicatezza con piccolissimi movimenti circolari. I pelucchi bianchi in questo modo si staccheranno dal tessuto. Questo metodo non va assolutamente usato sulla seta, il nylon o fibre sottili e delicate che potrebbero graffiarsi.
    • In alternativa, soprattutto se i pelucchi sono tanti, potete usare del normale nastro adesivo, tipo quello da pacchi. Avvolgetene due o tre giri intorno alla mano in modo che la parte adesiva resti verso l’esterno, e poi appoggiate la mano sopra i pelucchi e tirate su. ripetete più volte spostandovi di tanto in tanto.

  • Togliere i pallini dai maglioni di lana
    • Siccome questi pallini si formano con lo sfregamento del capo in lana, diventano parte integrante di quest’ultimo, così non basterà un semplice nastro adesivo per staccarlo. Anche in questo caso potete usare la pietra pomice però, sempre con estrema delicatezza, sfregando solo sopra i pallini.
    • In alternativa, quando i pallini sono tanti, potete usare una lametta da rasoio. Meglio prenderne una già utilizzata, ma pulitissima, perché meno tagliente. Passatela rasente: eviterete di tagliare le fibre del tessuto, ma i pallini verranno falciati via.
    • Molto efficace è anche lo spazzolino da denti. Anche in questo caso deve essere pulitissimo e soprattutto va usato con mano leggera, strofinando delicatamente sui pallini finché non si staccano.
    • Come ultimo rimedio potete provare la parte ruvida di un pezzo di velcro, da passare dall’alto verso il basso.

  • Togliere i capelli e i peli di animale da divani, poltrone e vestiti
    • Per eliminare peli e capelli sfruttate la carica elettrostatica! Il rimedio è molto semplice: infilate in una mano una calza di nylon e strofinatela sulla superficie ricoperta da peli e capelli. Questi si caricheranno di elettricità e verranno attratti dalla calza.
    • Otterrete lo stesso risultato con un guanto in gomma, da passare sempre sul divano o sugli indumenti ripetutamente finché i peli non ne rimangono attratti.
    • Per il divano, ma non per i vestiti, è anche utile un colpo di aspirapolvere almeno una volta alla settimana. Usate una bocchetta adatta, preferibilmente sottile per arrivare anche negli angoli.
    • Per i vestiti invece funziona bene una miscela composta da acqua e qualche goccia di ammorbidente. Spruzzatela sui capi e fate asciugare: i peli cadranno da soli.

  • Togliere i pelucchi dalla lavatrice e dall’asciugatrice
    • Se nel fare il bucato avete inserito copertine di animali o indumenti contenente pelucchi e peli correte ai ripari perché al prossimo lavaggio potrebbero depositarsi sui vestiti. Mettete insieme al normale carico una spugna da bagno. Questa durante il ciclo attirerà a sé tutti i peli.
    • Quando poi farete l’asciugatrice inserite insieme ai capi lavati, due panni in microfibra bagnati e avviate il programma: i peli resteranno attaccati ai panni in microfibra.