Le pellicce e le giacche di montone sono capi preziosi e di un certo valore, ecco perché è molto importante pulirle nella maniera corretta. Vediamo insieme come…
- Se il vostro capo si è macchiato con l’acqua piovana, iniziate per prima cosa a scrollarlo energicamente, per rimuovere il liquido in eccesso. Tamponate poi la pelliccia con un panno di cotone pulito. Non strofinatela energicamente, in quanto la pelle e il pelo diventano estremamente fragili quando sono bagnati e possono strapparsi.
- Lasciate asciugare il capo in un luogo fresco e ben ventilato durante tutta la notte. Trascorso il tempo necessario, spazzolate con cura per identificare le aree sporche. Dopo questo passaggio, sistemate la pelliccia su un appendiabiti in legno per agevolarvi nelle operazioni di pulizia. Utilizzate un appendiabiti in legno invece che in ferro per mantenere la forma originaria del capo.
LAVARE IN CASA PIUMINI E CAPPOTTI
- Procuratevi della segatura. Indossate una mascherina per evitare di inalare accidentalmente le polveri e distribuite uniformemente la segatura sulla pelliccia, insistendo nelle aree più sporche. Lasciate in posa per circa due ore. Successivamente, accendete l’asciugacapelli o un aspiratore, tenendoli alla temperatura e all’intensità più basse. Sfiorate con il beccuccio la parte superiore della pelliccia per rimuovere la segatura e i residui di sporcizia.
Il nostro consiglio…
Per rendere lucente il pelo, spolverate su esso un po’ di borotalco, aiutandovi con l’apposito piumino. Eliminate infine la polvere in eccesso con un panno asciutto e privo di lanugine.