Organizzare il buffet delle feste ecosostenibile

Che ne dite se da quest’anno decidessimo di organizzare le feste in modo eco friendly? Cominciamo dal buffet, momento clou di ogni festa, che per rispettare l’ambiente dovrebbe diventare plastic free: che dite, si può abbandonare l’uso di piatti, bicchieri e posate in plastica senza per questo rinunciare alla funzionalità? La risposta è solo una: certo che si! Sono molte le alternative che ci propone il mercato, e ora le valuteremo una ad una:

  • Piatti e vassoi in foglia di banana, foglia di palma o biocellulosa
    • Proprio come i super inquinanti omologhi in plastica, questi piatti e vassoi sono usa e getta, ma a differenza di quelli, essi sono compostabili e totalmente biodegradabili. Resistono alle alte temperature, così possono contenere senza problemi anche pietanze calde, e a festa finita possono essere smaltiti nel secchio dell’umido. 
  • Contenitori edibili
    • L’uovo di Colombo di un buffet eco friendly! Se non vuoi buttarlo nella spazzatura, mangialo!! Cestini realizzati con il pane, ciotoline fatte di cialda, coni di pasta biscotto, gusci di cioccolato… le idee sono praticamente infinite. Riempite questi contenitori “edibili” con insalate, mousse e preparazioni varie, poi una volta finito l’interno gli ospiti si mangeranno anche l’esterno.
  • Forchette, cucchiai e coltelli in legno
    • Anche nel caso delle posate esiste un “usa e getta” ecosostenibile, e se non ve la sentite di tirare fuori l’argenteria, o le classiche posate in metallo, potete acquistare quelle compostabili da riciclare con la raccolta dell’umido. Queste posate sono certamente più costose di quelle in plastica, ma potete riequilibrare il budget tagliando sulle quantità: scrivete le iniziali di ogni invitato su ogni gruppo posate (forchetta, coltello, cucchiaio) con un pennarello rosso o dorato, così gli ospiti eviteranno di perdere o confondere le proprie posate.

  • Cannucce riutilizzabili
    • In bamboo, in silicone, in acciaio… esiste tutto un mondo di cannucce riutilizzabili!! Sobrie ed eleganti o coloratissime e metallizzate non fa differenza, perché tutte possono essere lavate dopo l’uso. Già, ma come? Facilissimo: all’interno di una confezione multipla di cannucce c’è anche l’apposito scovolino per la pulizia interna, mentre esternamente si lavano come qualunque stoviglia, e quelle in acciaio vanno perfino in lavastoviglie.

  • Il distributore di acqua al posto delle bottiglie
    • Un buon modo per limitare la plastica è quello di evitare le mille bottiglie e bottigliette che di solito si consumano nei buffet delle feste. L’acqua però serve e non sempre quella del rubinetto è idonea: un distributore con boccione è la soluzione definitiva. La spesa non sarà eccessiva, perché non dovete mica comprarlo, basta noleggiarlo.
  • Il menù è stagionale e a km 0
    • Anche quello che porterete in tavola in un buffet delle feste dovrebbe rispecchiare lo stile green che volete dare all’evento, per cui sarebbe una buona idea preparare le pietanze in casa (se mai fatevi dare una mano), con ingredienti di stagione e possibilmente reperiti nella zona in cui siete. Oltre a sostenere i piccoli produttori locali, questo comportamento se attuato da tutti e abitualmente, limiterebbe molto l’inquinamento dovuto al trasporto delle merci su lunghi tragitti.

le verdure di stagione

  • I cestini per la raccolta differenziata
    • Quando allestite il buffet delle feste non dovete assolutamente dimenticare di posizionare qua e là dei cestini per raccogliere i rifiuti. Un buffet ecosostenibile però esige di più: mettete più cestini con sacchetti di colore diverso adatti alla raccolta differenziata e informate bene gli ospiti su come eseguirla correttamente senza temere di risultare pedanti, il nostro pianeta se lo merita!!