La sicurezza in auto per un bambino
Viaggiare in auto con un bambino piccolo richiede uno sforzo in più, soprattutto in termini di equipaggiamento.
La legge, ma anche il buonsenso, ci impone l’uso di strumenti idonei, e con questo ci ricorda l’importanza della sicurezza in auto.
Sia perché lo impone la legge, sia perché la sua sicurezza in auto è fondamentale, fatto sta che il seggiolino auto è assolutamente indispensabile se si vuole viaggiare con un bambino.
L’importanza della sicurezza in auto non è quindi in discussione, ma quale modello scegliere?
Ve lo diciamo noi, Titty & Flavia, le vostre domestic planner, illustrandovi le varie tipologie di seggiolino da scegliere in base al peso e all’età del bambino.
Dinamyk
Per i bambini che hanno un peso che va dai 9 ai 36 kg, ossia da 9 mesi a 12 anni circa, è necessario un seggiolino in grado di seguire la crescita del bambino: quindi deve avere un’imbottitura che si possa sfilare, togliendo i riduttori adatti per i più piccolini, quando gli anni passano e un poggiatesta regolabile in altezza.
Un esempio di seggiolino ideale è Dinamyk di Foppapedretti, che ha anche due protezioni laterali per aumentare la sicurezza e seduta reclinabile.
Rolling Fix
Per i bambini più piccoli invece si può usare un altro tipo di seggiolino, come Rolling Fix, omologato per bambini fino a 18 kg, ossia dalla nascita fino a circa 4 anni.
Questo seggiolino ha la seduta girevole, molto pratica quando dovete far salire o scendere il bambino dall’auto, perché potrete voltarla verso la portiera.
Non solo sicurezza però, ma anche tanto divertimento.
Se volete una soluzione per intrattenere i bambini durante un viaggio particolarmente lungo, ed evitare capricci interminabili e lagne snervanti, la regola è divertimento.
Per far divertire il vostro bambino procuratevi un pannello multitasche con gancio.
Appendetelo al sedile davanti il seggiolino del bambino e riempitelo con i suoi giocattoli preferiti.