Scegliere i punti luce per far risaltare al meglio la bellezza di ogni stanza della casa non è mai facile, e la cucina non fa certo eccezione. Un ambiente così particolare e caratterizzato ha sicuramente bisogno dei giusti elementi di illuminazione, e non solo per creare un impatto estetico gradevole, ma anche e soprattutto per esigenze funzionali. Ecco alcune dritte da tenere in considerazione quando si scelgono questi complementi.
Abbina lampade e lampadari allo stile della cucina
- Ad ogni cucina la sua lampada:
- Se è in stile country sono perfetti i lampadari a sospensione e le plafoniere in ceramica dipinta con elementi della natura, o in ferro battuto nei toni scuri come l’antracite o il color bronzo
- Se è shabby chic l’ideale opta per un lampadario in ferro battuto verniciato bianco o per un lampadario vintage da scovare in un mercatino dell’antiquariato
- Per le cucine moderne scegli lampade e lampadari di design, o gli intramontabili faretti, in ogni caso è meglio orientarsi su linee minimal
- Nelle cucine in stile industrial stanno bene elementi di illuminazione realizzati con materiali che ricordano ambienti informali e non convenzionali. Spigoli accentuati, legno non trattato e vetro, magari mescolati tra loro, saranno sicuramente i materiali da preferire.
Colloca i punti luce in modo appropriato
- In cucina i punti focali sono sostanzialmente due: il tavolo e la zona cottura. Questi punti devono essere illuminati alla perfezione.
- Per il tavolo: colloca il lampadario esattamente al centro, e ad una distanza dal tavolo compresa tra i 70 e i 90 cm. Solo così otterrai un illuminazione perfetta senza che si proiettino fastidiose ombre. La grandezza e la potenza della luce vanno scelte in proporzione al tavolo e alla stanza.
- Per la zona cottura: sono indicati lampadari e plafoniere che illuminino in modo diffuso l’ambiente, e faretti o reglette sottopensili per illuminare perfettamente i fornelli o il piano di lavoro.
Usa la tecnologia più innovativa ed ecofriendly
- Quando scegli una lampada o un lampadario per la cucina controlla sempre il tipo di lampadina che richiede, e opta per quelle con tecnologia a LED. Oltre a salvaguardare l’ambiente farai felice anche il portafogli, visto il ridottissimo consumo di elettricità di questo tipo di lampade.