Le cose da fare per organizzare un matrimonio
Le cose da fare per organizzare un matrimonio sono tante, ma niente panico! Ecco una guida mese per mese.
Avete deciso di compiere “il grande passo”? Congratulazioni!
E subito dopo i festeggiamenti per la decisione ormai presa arrivano in testa i mille pensieri su tutte le cose da fare per organizzare un matrimonio da favola.
Se siete già in preda al panico fermatevi un attimo e ritrova la calma.
Per un matrimonio perfetto basta solo una buona organizzazione con tutti i tempi fissati in modo preciso e se brancolate nel buio ci pensiamo noi a fare luce sull’argomento. Se poi alla fine non proprio tutto sarà “perfetto” come volevate ancora meglio: un matrimonio “imperfetto” ma spontaneo è meglio di un rigido e noioso cerimoniale impeccabile!
Le cose da fare per organizzare un matrimonio
Cosa fare 1 anno prima
E’ il momento di fissare la data. Scegliete il giorno e il luogo del matrimonio prendendo accordi con chi dovrà celebrarlo.
Se vi sposerete in chiesa dovete accordarvi con il parroco sulla disponibilità della chiesa per il giorno e l’ora che avete scelto e i tempi per un eventuale corso prematrimoniale.
Se invece optate per il rito civile dovete recarvi in comune ed informarvi sulle procedure da seguire.
Cosa fare 10 mesi prima
Cominciate a preparare tutti i documenti necessari per arrivare preparati al momento delle pubblicazioni.
Scegliete il luogo adatto per il ricevimento, non pensate che sia troppo presto: vi stupirà constatare come alcune location di alto livello abbiano liste di prenotazioni lunghissime.
Avvisate a voce i parenti più stretti, che a loro volta inizieranno a diffondere la notizia ai possibili invitati. Manca ancora molto ma è bene lasciare agli ospiti tutto il tempo per prepararsi all’evento.
Cosa fare 8 mesi prima
Fissare il budget.
Già, perché delle dolenti note prima o poi bisogna pur occuparsi, e piuttosto che ritrovarsi sul lastrico il giorno dopo le nozze è bene pianificare tutto con cura. Fate una prima conta dei possibili invitati e del supporto che le famiglie possono mettere in campo per integrare le vostre finanze.
Versate la caparra per il ricevimento.
Cosa fare 6 mesi prima
Alcune delle scelte cruciali si fanno proprio ora: i testimoni, i musicisti per la chiesa, il fioraio, il fotografo, le partecipazioni, la lista nozze, e per le spose soprattutto l’abito.
Scegliete con cura i professionisti che vi dovranno affiancare in tutti questi preparativi.
Cosa fare 4 mesi prima
E’ il momento di acquistare i vestiti per lo sposo, la sposa, i testimoni ed eventuali damigelle, i genitori degli sposi e tutti quelli che alla cerimonia occuperanno un ruolo di rilievo.
Definite bene la lista degli invitati, e le modalità per recapitare le partecipazioni. Se volete pensate anche alle eventuali bomboniere per gli ospiti e per i testimoni.
Prenotate il viaggio di nozze e controllate anche che tutti i documenti siano in regola. Se scegliete una meta esotica informatevi sulle eventuali vaccinazioni obbligatorie.
Cosa fare 2 mesi prima
E’ il momento delle prove. Ci saranno quelle per l’abito se ci sono modifiche da fare, quelle per trucco e acconciatura, e quelle per le pose fotografiche.
Pensate agli ultimi dettagli, come l’auto della sposa e l’albergo per la prima notte di nozze.
Visto che dovrete scambiarvi gli anelli è il momento di comprarli!
Cosa fare 1 mese prima
Fatevi dare le conferme dagli invitati in modo da definire bene costi e sistemazioni del ricevimento.
Ricontrollate che i documenti siano a posto e che tutto proceda secondo le tempistiche stabilite e gli accordi presi, e se qualcosa dovesse andare storto niente panico, c’è ancora del tempo per rimediare.
Cosa fare 2 settimane prima
Accordatevi con il parroco per i dettagli della cerimonia ed eventuali prove da fare con i testimoni e i parenti più stretti. Scegliete chi dovrà eseguire le letture e quali canti sono più adeguati.
Pensate all’addio al celibato e all’addio al nubilato.
Cosa fare 2 giorni prima
Fate mente locale su tutto ciò che avete fatto e rilassatevi. A questo punto dovete solo cominciare ad immergervi nell’atmosfera magica del giorno più bello.