• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
BlogDetto fattoOrganizzazione

La Tavola di Natale Classica

La Tavola di Natale Classica

La Tavola di Natale Classica

00Nella puntata del 23 dicembre abbiamo presentato a Detto Fatto La tavola di Natale Classica. Un omaggio alla tradizione del ricevere tramandata da generazioni in cui si mette in mostra il meglio dei corredi di famiglia

Dopo aver visto la tavola di Natale in stile scozzese, con plaid e tessuti tartan, oggi allestiamo a Detto Fatto la tavola di Natale Classica. Tiriamo fuori ed utilizziamo per la festa più importante dell’anno il meglio dei nostri corredi da tavola, perché lo stile classico è sicuramente il più indicato per chi vuole farsi incantare dall’intramontabile fascino della tradizione.

Anche se il colore tipico del Natale è il rosso, per la tavola Classica abbiamo scelto un colore insolito, ma sempre in linea con la tradizionale eleganza italiana, una tinta sofisticata e raffinata: il blu.

6Iniziamo con un copritavolo, che abbiamo scelto in raso lucido e di un’ampiezza sufficiente per coprire anche le gambe del tavolo. Questo tipo di stoffa è l’ideale per creare il giusto risalto con la tovaglia, vero pezzo forte della tavola di Natale Classica. Ne abbiamo messa una biancha in pizzo, molto pregiata ed antica, tramandata dagli importanti corredi da tavola delle nonne. Il bellissimo traforo degli intagli ricamati a mano lascia intravedere la stoffa lucida di raso blu, creando un effetto davvero suggestivo.

Sopra la tovaglia appoggiamo dei piatti vintage, a fondo bianco con decoro tipo svedese in blu, per richiamare i toni base di tutto l’allestimento. Mettiamo il piatto piano e sopra il piatto da antipasto: il piatto fondo lo teniamo da parte perché farà il suo ingresso più tardi, solo quando l’antipasto sarà stato già consumato.

1Accanto ai piatti collochiamo le posate d’argento in questo modo: doppia forchetta a sinistra, coltello a destra, il cucchiaio a destra del coltello e le posate da frutta/dolce sopra. Queste ultima vanno messe in modo che il coltello abbia la lama rivolta verso il piatto e l’impugnatura del manico disposta a destra, più in alto va poggiata la forchetta nel senso di impugnatura opposto, e più in alto ancora il cucchiaino nello stesso senso di impugnatura del coltello.

Davanti ai piatti, sopra le posate da frutta/dolce, posizioniamo i bicchieri in cristallo per acqua e vino. Classici e trasparenti i primi, sempre tradizionali ma con bordo oro gli altri. In questo modo la tavola risulterà sontuosa al punto giusto per un evento di tale importanza. Per la disposizione regolatevi in questo modo: partite all’interno con quello dell’acqua e proseguite verso destra con quello del vino.

Per completare la tavola di Natale Classica abbiamo pensato di utilizzare tovagliolo particolari. Partiamo da un classico tovagliolo di stoffa bianco, che pieghiamo in una normalissima forma triangolare. Per renderlo prezioso lo avvolgiamo con un centrino di pizzo e chiudiamo il tutto con un pezzetto di festone dorato del tipo utilizzato per decorare l’albero di Natale. Aggiungiamo infine un cuore di metallo dorato per impreziosire ulteriormente il decoro.

La tavola di Natale Classica è pronta, manca solo un centrotavola!

 

Per questo allestimento abbiamo 3 diverse proposte: 3 centrotavola boschetto.
La prima prevede alcuni candelabri di vetro, anche tutti diversi tra loro, su cui appoggiamo, al posto delle candele, delle palline di natale dorate.
La seconda proposta è realizzata con 5 meravigliosi puntali da albero di Natale incollati in delle basi di legno in modo che restino perfettamente in piedi.
Come ultima proposta abbiamo pensato ad un riciclo creativo: avete presenti i bottle brush? Sono gli scovolini per pulire le bottiglie! Li abbiamo tagliati e decorati per creare dei mini alberelli di Natale, e con questi creiamo un centrotavola unico che ci ricorda un suggestivo boschetto.

0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Ospiti da amici: cosa portare?

18 Giugno 2014

Come organizzare i rotoli di carta da cucina

16 Febbraio 2015

Come pulire e organizzare il garage

15 Settembre 2015

Condizionatori: aria pulita con filtri puliti

8 Maggio 2019

Come togliere le macchie di sangue dal lenzuolo

10 Febbraio 2018

Le toppe per i vestiti

29 Marzo 2013

Pulizie di Primavera: il bagno

23 Marzo 2016

Metti in salvo i tuoi libri

1 Marzo 2019

Tanti usi per il nastro adesivo Scotch® Crystal

18 Giugno 2017

Come pulire il gres porcellanato effetto legno

4 Ottobre 2019

Come pulire lampade e lumi

24 Agosto 2015

Ecco i 6 must have per chi possiede...

14 Settembre 2018

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Noi abbiamo appena finito di arredare le nostre case a
  • Ogni anno la 1 cosa che facciamo come addobbo per
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Azzurro e bianco colori innovativi per il tuo Natale?
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Salvare le decorazioni dellalbero dai gatti?  Noi abbiamo due
  • I nostri prodotti per la Casa Biologici sono in offerta
  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok