Anche per questo natale abbiamo in serbo una tavola di Natale bellissima e suggestiva e la mostriamo con orgoglio a Bianca Guaccero durante la puntata di Detto Fatto. La missione questa volta è aiutare Roberto Ciufoli, uomo dalle infinite qualità, in una di quelle poche attività per la quale è davvero negato: allestire la tavola per il giorno di Natale. Noi, Titty & Flavia, mostreremo a Roberto una tavola natalizia meravigliosa, ma facile da realizzare. I tre colori, rosso, bianco e oro, saranno il tema conduttore di questa speciale mise en place.
1 – La tovaglia e i tovaglioli
Roberto ci aiuta fin da subito a stendere sul tavolo una meravigliosa tovaglia dal fondo bianco con decorazioni a motivi color oro. Sopra la tovaglia mettiamo delle tovagliette in tartan, molto in voga questa stagione, sistemandone una per ogni posto tavola. A queste si abbineranno naturalmente i tovaglioli dello stesso tessuto.
2 – Piatti e sottopiatti
Passiamo alle stoviglie principali, ossia i piatti. Prima di sistemarli però mettiamo degli eleganti sottopiatti, sempre molto opportuni per tavole speciali come questa. Abbiamo scelto per l’occasione sottopiatti rossi e piatti a motivo natalizio, con fondo bianco e bordatura verde abete con dettagli rossi, e proprio al centro la stampa di un bell’albero di natale. Tutto in tinta e in stile con il tartan.
3 – I segnaposto
Non possono mancare nella tavola di Natale! E per quest’anno abbiamo scelto una versione davvero carina, facile da realizzare ma di sicuro effetto. Abbiamo preso delle palline di Natale dorate e abbiamo applicato il cartellino con i nomi dei commensali direttamente sul gancio.
4 – Le posate e i bicchieri
Anche le posate hanno la loro importanza in una tavola come questa, ma il nostro Roberto Ciufoli non sa proprio come disporle: le allinea tutte da un lato, ma così non è corretto! Lo aiutiamo noi a scegliere la disposizione più giusta. Dalla parte destra si inizia con il coltello, che va disposto nella parte più interna e con la lama rivolta verso il piatto. Al coltello si affianca il cucchiaio. Le forchette, ce ne servono almeno 2, vanno invece allineate a sinistra, mentre le posate da dolce vanno in orizzontale sulla parte alta del piatto, sempre con il coltello in posizione più interna e la lama rivolta al piatto, a cui va affiancata la forchettina. Completiamo le stoviglie con due bicchieri, uno per il vino e uno per l’acqua.
5 – I decori per tovagliolo e centrotavola
Per dare un tocco più raffinato alla tavola realizziamo una facile decorazione per il tovagliolo. Ci basta legarlo con dello spago e delle stecche di cannella per raggiungere un risultato delizioso. Per arricchire ulteriormente la tavola non ci resta che inserire un centrotavola rigorosamente homemade! Lo realizziamo incastrando dei cartoncini ritagliati a forma di abete. Disegniamo prima la sagoma degli alberi sul cartoncino con una dima, po li ritagliamo e li incastriamo l’uno sull’altro. Diamo infine un tocco di luminoso inserendo delle luci nei barattoli vuoti dei succhi di frutta, e un tocco floreale con le stelle di Natale recise.
Et voilà, la tavola di Natale è servita!!!
Un consiglio in più
Sapete come far durare più a lungo le stelle di Natale recise? Si recide il fiore e si sigilla il taglio immergendolo in una bacinella di acqua a 60°C per 5 secondi. Lo si passa in acqua fredda e poi lo si può sistemare in un vasetto con acqua fresca e poi sulla tavola. Il fiore in questo modo non appassirà per 2 settimane.