Nella tua dispensa regna il caos e tutto il suo contenuto vaga in maniera caotica come in una sorta di brodo primordiale? Se è così vuol dire che è giunto il momento di fare un po’ d’ordine. Se ti sembra troppo difficile ed impegnativo lasciati guidare da questo breve manuale sulla “dispensa perfetta”.
1 – Svuota la dispensa completamente
È impossibile tenere in ordine la dispensa se non si sa cosa contiene, per cui svuotarla completamente è il primo passo, faticoso ma necessario, per riuscire a vederci chiaro. Togli tutto il contenuto e appoggialo momentaneamente sul tavolo, a sistemarlo ci penserai dopo.
2 – Pulisci la dispensa con una miscela naturale
Ora che la dispensa è sgombra puoi approfittarne per pulirla a fondo. Usa prima una spugna umida per raccogliere briciole e residui alimentari, poi usa una miscela homemade composta da 400 ml di acqua calda, ½ bicchiere di aceto bianco e 4 gocce di detersivo liquido per i piatti.
3 – Organizza gli alimenti
A questo punto rimetti gli alimenti organizzandoli correttamente:
- Dividili per tipologia (es: ripiano per colazione, della pasta, degli snack ecc.).
- Impila le scatole e le confezioni di forma regolare ed omogenea per occupare meno spazio.
- Metti davanti le confezioni che hanno una scadenza più ravvicinata e fai una lista con il contenuto esatto dei cibi e relative scadenze.
- Incolla la lista su uno sportello della dispensa e tienilo sempre aggiornato.
- Metti olio e aceto nelle parti più fresche e buie della dispensa.
- Conserva aglio e cipolla nei ripiani bassi all’interno di apposite cassettine.