La carta domestica

La carta domestica comprende tutte le tipologie di carte e di salviette impiegate ogni giorno in casa, dalla carta igienica alla carta assorbente. Ecco alcuni consigli per scegliere il tipo giusto e per usarla nel modo corretto:

1- In commercio esistono tanti tipi di carta domestica e, al di la delle marche, le migliori sono le carte robuste e confezionate con rotolo spessi. Il costo di carte con rotoli meno spessi può essere inferiore, ma loro resa è infinitamente minore. Questo vale soprattutto per la carta igienica e per la carta assorbente.

2- Se si desidera fare una scelta etica e amica dell’ambiente potete scegliere le tipologie ecologiche, dove non sono stati impiegati prodotti nocivi per renderle bianche e dove la confezione è biodegradabile. Costano qualcosa in più ma sono sicuramente più etiche delle altre carte. Ricordate che la carta domestica colorata è sicuramente stata trattata con prodotti chimici, quindi è meglio optare per soluzioni bianche o grezze.

3- Ricordate di posizionare la carta domestica in ambienti asciutti, in quanto essa è molto assorbente e può avere una resa minore se posizionata in un luogo umido. Attenzione anche alle fonti di calore, in quanto la carta è estremamente infiammabile!

4- Potete usare la carta domestica da cucina in sostituzione delle salviette e impiegarla nella pulizia di vetri e di superfici. Essa pulisce bene le superfici delicate e può aiutarvi in ogni uso legato alla cucina, dalla conservazione dei cibi fino alla pulizia degli elettrodomestici. Un vero tuttofare!