Oggi a Detto Fatto, noi Titty & Flavia, vi presentiamo il sapone di Marsiglia.
Lo trovate spesso nelle nostre miscele e anche lui è un prodotto per mille usi, proprio come il bicarbonato e l’aceto bianco. Vi mostreremo tutto quello che possiamo fare con il sapone di Marsiglia.
Innanzitutto vi diciamo che questo tipo di sapone è totalmente naturale, poiché è composto solo da olio di oliva, acqua e soda. Quest’ultima durante il processo di saponificazione sparisce, lasciando un prodotto finale totalmente vegetale e naturale. Ma ora vediamo come si usa!
Guarda il video della puntata
In salotto
1 – Pulire gioielli in oro e argento
Titty – Mescolo in una ciotola sapone di Marsiglia in scaglie e acqua calda, immergo i gioielli e lascio agire 10 minuti e li risciacquo
2 – Pulire cuscini e divani non sfoderabili
Flavia – Per pulire cuscini e poltrone non sfoderabili inumidisco un panetto di sapone di Marsiglia immergendolo in una ciotola d’acqua. Poi lo strofino sulle macchie e lascio agire 5 minuti. Infine risciacquo con un panno in microfibra imbevuto di sola acqua.
3 – Antitarme
Titty – Possiamo creare un antitarme facile e veloce semplicemente mettendo un panetto di sapone di Marsiglia all’interno dei cassetti dei mobili.
4 – Rimuovere i segni neri del termosifone
Flavia – Elimino gli antiestetici “baffi” neri che si formano sul muro in corrispondenza dei termosifoni con una miscela fatta da una ciotolina di acqua e 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato. Passo la miscela sulla parete con una spugna.
5 – Lubrificante per cassetti
Titty – Per risolvere il problema di cassetti che non scorrono bene prendo un panetto di sapone di Marsiglia e lo strofino sui binari e sui bordi laterali. In questo modo scivoleranno meglio.
6 – Pulire infissi e mobili in legno
Flavia – In una ciotola metto un po’ di sapone di Marsiglia liquido e qualche goccia di olio essenziale di menta piperita, poi con un panno lo passo sugli infissi e sui mobili in legno da pulire.
7 – Pulire le pareti di casa
Titty – Mescolo 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido a 250 ml di acqua, poi con una spugna morbida passo sui segni di sporco di pareti, interruttori, maniglie ecc.
In bagno
8 – Detergente multiuso
Titty – Preparo un detergente multiuso, utile per pulire tutto il bagno, mescolando una tazza d’acqua, 2 cucchiai sapone liquido di Marsiglia e 10 gocce di olio essenziale di tea tree. Verso la miscela in un contenitore spray e la uso per le superfici smaltate del bagno.
9 – Scrub per i sanitari
Titty&Flavia – Mescolo 2 cucchiai di sapone di Marsiglia grattugiato, 2 cucchiai di bicarbonato e il succo di mezzo limone. Creo una crema ottima per fare uno scrub sui sanitari, scrostarli e sbiancarli.
10 – Pulire i pennelli da trucco
Flavia – Verso sulle setole dei pennelli da trucco del sapone di Marsiglia liquido. Strofino con le dita per farlo penetrare meglio e poi risciacquo semplicemente con acqua.
11 – Sapone da barba
Titty – Inumidisco il pennello da barba con dell’acqua, lo strofino su un panetto di sapone di Marsiglia pressando bene, in modo che le setole si riempiano di sapone, ed è pronto per essere steso sul viso.
12 – Pretrattante per macchia di uovo
Titty – C’è una brutta macchia di uovo sulla camicia. Tolgo prima l’eccesso manualmente, poi immergo la parte macchiata in acqua tiepida e la strofino con un panetto di sapone di Marsiglia.
13 – Smacchiante per macchia di sugo
Flavia – Metto sopra la macchia di sugo qualche goccia di aceto bianco e poco sapone di Marsiglia liquido. Strofino con uno spazzolino da denti fino a rimuovere la macchia.
In cucina
14 – Sapone per le mani
Titty – Mezzo bicchiere di sapone di marsiglia liquido, 1 cucchiaio di olio di oliva e 1 cucchiaio di glicerina: preparo così il sapone per le mani fatto in casa.
15 – Sapone liquido per i piatti
Titty – Per preparare un detergente per piatti efficace e totalmente naturale mescolo 2 cucchiai di sapone di Marsiglia liquido, 1 cucchiaio di aceto bianco e il succo di mezzo limone.
16 – Antiparassitario per le piante
Flavia – Riempio un flacone spray con acqua e 10 grammi di sapone di Marsiglia grattugiato. Agito bene per far sciogliere il sapone e nebulizzo la soluzione sulle piante per liberarle da afidi e parassiti.
17 – Lavare i mestoli di legno
Titty – I mestoli di legno, i taglieri, e tutto ciò che non può essere lavato in lavastoviglie, possono essere lavati con del sapone di Marsiglia liquido senza che ne vengano danneggiati. Vanno poi risciacquati bene.
18 – Scrub per il fondo delle pentole
Flavia – Verso sul fondo annerito e bruciacchiato delle pentole un po’ di sapone di Marsiglia liquido, aggiungo del bicarbonato e strofino con una spugna abrasiva finché le macchie non spariscono.
19 – Pulire il piano di cottura
Flavia – Per pulire, sgrassare ed igienizzare il piano di cottura basta versare qualche goccia di sapone di Marsiglia liquida direttamente sul piano in acciaio e strofinare con una spugna morbida.
20 – Lavare le tende
Flavia – Per smacchiare le tende della cucina prendo un panetto di sapone di Marsiglia, una bacinella con dell’acqua. Immergo la tenda nell’acqua e strofino le macchie con il sapone.
21 – Pulire i pavimenti
Titty – Mescolo acqua bollente e sapone di Marsiglia grattugiato. Immergo il mop nella soluzione e lo passo sui pavimenti di tutta la casa.