Ogni cucina degna di questo nome, grande o piccola che sia, ha bisogno di un kit base tra attrezzature, pentole e stoviglie per poter funzionare. State per rinnovare la cucina? O forse ne avrete una tutta vostra per la prima volta? Ecco l’elenco di quello che sicuramente vi serve
- Piatti, posate e bicchieri
-
- Il minimo è un set da 6 completo di piatti piani, fondi e frutta, con 2 insalatiere. Se i commensali abituali sono più di 4 è più indicato il servizio da 12.
- Per i bicchieri vale lo stesso discorso: almeno 6 bicchieri da acqua, 6 da vino e 6 flute, da allargare a servizio da 12 in base alle necessità.
- Applicate lo stesso metro di giudizio per i servizi di posate, che devono comprendere forchette, coltelli, cucchiai e cucchiaini.
- Tazze
- Tazze da latte o mug per la colazione, almeno 6.
- Servizio da 6 anche per le tazzine da caffè.
- Tessile base
- Il minimo è composto da 2 tovaglie, 6 tovagliette, 2 presine, 1 guanto da forno, 2 grembiuli e 4 canovacci.
- Il minimo è composto da 2 tovaglie, 6 tovagliette, 2 presine, 1 guanto da forno, 2 grembiuli e 4 canovacci.
- Contenitori e barattoli
- Tutti con coperchio e di diverse dimensioni, meglio se adatti a congelatore e microonde. Per iniziare ne servono almeno 3.
- Set condimenti
- Barattoli e bottiglie con sale fino e grosso, pepe, olio, aceto, zucchero ecc.
- Batteria base di pentole
- Deve contenere almeno 2 casseruole con manico, 2 pentole da 3 e 5 litri, 2 o 3 padelle antiaderenti dal diametro diversificato che va da 20 cm a 26 cm. Aggiungete anche uno scolapasta.
- Pirofile e teglie da forno
- Una pirofila in vetro, due teglie di forma differente (rettangolare e rotonda).
- Coltelli da cucina
- Un ceppo con coltelli da cucina di diverse misure.
- Piccoli attrezzi
- Mestolo in legno, spatola in silicone, frusta, ramaiolo, schiumarola, grattugia manuale, forbici, spremiagrumi, moka.
- Piccoli elettrodomestici
- Frullatore a immersione, tostapane, robot multifunzione.
Con questi elementi sarete certamente in grado di preparare un pasto e servirlo in maniera adeguata. Poi, man mano che vi accorgete di aver bisogno di utensili nuovi, ampliate la collezione in base alle vostre specifiche esigenze.