Idee per avere il bucato perfetto senza stirare

Volete un bucato perfetto con capi lisci e morbidi senza dover stirare? Seguite i nostri consigli e potrete dire addio al ferro da stiro, se non proprio per tutti, almeno per molti dei vostri vestiti. Ecco le fasi a cui prestare più attenzione.

Fase 1 – Lavaggio

Anche se non ci avete mai pensato, già durante la fase di lavaggio potete mettere in campo alcuni stratagemmi per evitare di stirare in
seguito:

  • Non sovraccaricate la lavatrice. I capi si laveranno meglio e si attorciglieranno di meno se hanno più spazio.
  • Programmate una centrifuga compresa tra i 600 e gli 800 giri. Gli indumenti risulteranno ben strizzati ma non eccessivamente stropicciati.
  • Estraete il bucato dalla lavatrice appena finisce il ciclo di lavaggio. In questo modo le eventuali piegoline non avranno il tempo di fissarsi.
  • Al posto dell’ammorbidente usate l’aceto bianco. È più rispettoso dei tessuti e mantiene le fibre più distese.

Fase 2 – Asciugatura

Anche la fase di asciugatura è determinante per avere un bucato liscio e morbido. Se possedete un’asciugatrice non esitate ad utilizzarla perché tra i suoi vantaggi c’è appunto la capacità di distendere le fibre e di renderle soffici e profumate. Ma dovete fare attenzione: se non estraete il bucato appena il ciclo è terminato e non piegate tutto immediatamente, gli abiti si stropicceranno lo stesso. Se la vostra preoccupazione è quella che rimettendo nell’armadio i vestiti ancora caldi si formi della condensa e conseguentemente della muffa potete evitare il rischio aspettando almeno mezz’ora prima di rimettere tutto a posto.

Se invece non avete l’asciugatrice potete rendere il vostro bucato perfetto senza stirare prestando particolare attenzione a come stendete i vari capi, come abbiamo visto nelle pagine precedenti.

Un altro trucco da mettere in pratica quando si stende il bucato è quello di usare le mani: accarezzate energicamente le magliette, i pigiami, le lenzuola e le tovaglie cercando di «stirarle» quando sono ancora bagnate. Probabilmente riuscirete a togliere molte pieghe, per cui molti di questi capi non necessiteranno della fase di stiro, o almeno sarà molto più facile e veloce.

Per finire, un ultimo consiglio: ritirate il bucato appena è asciutto, senza aspettare troppo tempo, altrimenti si seccherà e risulterà più duro.

Fase 3 – Stiratura

Siamo arrivati alla fase finale del bucato: la stiratura. Se avete eseguito a regola d’arte le prime due fasi vi accorgerete che molti capi non ne avranno bisogno. Lenzuola, tovaglie e asciugamani risulteranno già perfettamente distesi, per cui vi basterà piegarli. Altri indumenti, come mutande calzini si stirano semplicemente portandoli addosso; perfino le camicie possono essere riposte senza stirarle, o stirando solo polsini e colletto! Se vengono indossate sotto la giacca o un maglione, già dopo pochi minuti tenderanno comunque a sgualcirsi, per cui sarebbe fatica sprecata.