È vero, la raccolta differenziata richiede molto spazio in casa, non possiamo negarlo, ma non per questo possiamo rinunciarci. La sensibilità verso i problemi del pianeta ormai coinvolge tutti noi, ecco perché è importante superare questo problema e separare i rifiuti adeguatamente. In alcuni comuni d’Italia è oltretutto un obbligo, e comunque anche quando non c’è quello amministrativo resta sempre l’obbligo morale. Come fare allora quando in casa si ha davvero poco spazio? Come sempre un problema vostro è anche un problema nostro, e quando ci avete segnalato queste difficoltà ci siamo subito messe in moto per trovare le soluzioni. Ecco le nostre conclusioni. Per fare una corretta raccolta differenziata anche se avete poco spazio vi occorrono:
- Contenitori modulabili
-
-
- Sono la soluzione ideale per chi può dedicare alla raccolta differenziata angoli particolari della casa. In questi casi ad esempio le pattumiere Poker e Poker Plus di Bama sono l’ideale. Si trovano in set da 3 o 4 contenitori, a seconda dei rifiuti che si possono differenziare nella vostra zona e di come avviene la raccolta comunale. Il bello di questi contenitori è che sono impilabili tanto da poter formare una colonna verticale che occupa uno spazio lineare davvero ridotto. Gettare i rifiuti non risente di questa sistemazione, poiché anche quando sono impilati, i contenitori lasciano accesso ad un comodo sportello sempre apribile. Gli sportelli inoltre hanno colori differenti, così da facilitare anche le operazioni di differenziazione ed evitare errori. Non male vero?
-
- Contenitori di dimensioni variabili
-
- A volte però, in base ai consumi di ciascuno di noi, è utile avere pattumiere di dimensioni diverse. Ad esempio il contenitore della plastica dovrà essere più grande di quello dell’umido, perché le quantità e i volumi sono di proporzioni diverse. Come fare in questo caso? La soluzione ideale salvaspazio è la pattumiera Trypla di Bama. Questa pattumiera racchiude tre contenitori: uno più grande di 18 litri, adatto alla raccolta di plastica e vetro, uno di 16 litri, perfetto per l’organico, e un piccolo vano di 4,5 litri in cui riporre i sacchetti di scorta. Il design di questa pattumiera è però molto compatto e l’insieme risulta elegante e discreto, tanto da poter essere alloggiato a vista in qualsiasi cucina.
- Contenitori per le esigenze particolari
-
- Abbiamo infine trovato un’altra soluzione, ideale per tutti coloro che hanno esigenze particolari. Ad esempio: vostro figlio tempera sempre le matite e lascia i residui sulla scrivania? Oppure, nel vostro studio è tutto un accumularsi di fogli accartocciati? Vi piace fare colazione in terrazza, ma i tovaglioli di carta usati volano sempre via al primo colpo di vento? Bama ha pensato ad un contenitore specifico adatto a tutte queste situazioni. Si tratta della pattumierina da tavolo Table Bin. È un piccolo contenitore di forma ellittica da appoggiare sul tavolo o su un qualsiasi ripiano, è bellissimo nel suo design e offre infinite possibilità di utilizzo. Noi ad esempio lo usiamo in bagno per gettare salviette e dischetti di cotone struccanti.
Un’altra soluzione trovata! Questa volta dobbiamo ringraziare Bama e i suoi prodotti.