I mille usi della Candeggina

[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dBmzWel_CCM[/embedyt]

La candeggina è un prodotto che staziona dell’armadietto dei detersivi delle case italiane ormai da più di un secolo, lo sapevate? E lo crediamo bene, vista la sua versatilità! La candeggina non serve solo per smacchiare e sbiancare il bucato, ma per molte altri usi ancora, e se ben dosata può risolvere grandi e piccole questioni di igiene. Sì perché è importante seguire scrupolosamente i dosaggi indicati in etichetta.

Ecco una rapida carrellata sui mille usi della candeggina. Noi abbiamo scelto Scala Candeggina nelle diverse varianti. Pratica, affidabile e di eccellente qualità, ci affianca sempre in molte delle nostre avventure di pulito!


1- L’igiene del bagno

Scala Candeggina Classica è perfetta ad esempio per la pulizia e l’igiene del bagno. Un ambiente come questo necessita della più totale igiene, e la candeggina con il suo alto potere battericida e fungicida è sicuramente il prodotto più idoneo per ottenere il risultato sperato. Basta diluire leggermente la candeggina classica con dell’acqua e passarla con una spugna sui sanitari, sempre dopo aver indossato i guanti protettivi per le mani. Sempre mescolata ad acqua, ma diluita un po’ di più, può essere utilizzata anche per igienizzare il pavimento del bagno.

Per le piastrelle delle pareti, e per le fughe che di solito raccolgono sporcizia e segni di muffa, potete usare Scala Schiuma Attiva. Si tratta di una mousse spray a base di candeggina che aderisce perfettamente alle pareti verticali, senza scivolare via troppo velocemente.

In questo modo potete lasciarla in posa qualche minuto affinché svolga appieno la sua azione contro muffa e batteri. Con questi passaggi sarete certi di ottenere un ambiente bagno totalmente sanificato.

2 – Sanificare il bucato bianco
Molti pensano che la candeggina serva solo a togliere le macchie. Anche se è molto efficace contro un numero considerevole di macchie, la sua azione igienizzante la rende perfetta anche per il bucato che ne è privo. L’importante è che sia bianco, perché altrimenti una candeggina classica potrebbe rovinare irrimediabilmente i colori.

Aggiungetela quindi tranquillamente al bucato, soprattutto se si tratta di biancheria e tovagliato, perché otterrete capi pulitissimi, bianchissimi e super disinfettati! Non vi piace l’odore? Scegliete la versione profumata allora! Scala ne propone ben due: Profumo Floreale e Eucalipto.

3 – Per igienizzare il bucato colorato
Oggi la ricerca nel campo delle candeggine ha fatto grandi passi, e quindi abbiamo a disposizione un prodotto di questo tipo anche per i colorati.

Non volevamo certo lasciare la parte più consistente del bucato senza un prodotto smacchiante e sanificante adeguato! Così Scala propone Candeggina Delicata, a base di ossigeno attivo, forte ed incisiva contro macchie e batteri, ma dolce e rispettosa con i colori e i tessuti, anche quelli più delicati.


4 – Pretrattante per le macchie
In fatto di bucato, una volta che ci siamo sbarazzate dei batteri dobbiamo far fuori anche le macchie, altrimenti che pulito sarebbe? Con la candeggina però raggiungiamo entrambi i risultati in un colpo solo. E allora usate pure la candeggina classica per smacchiare i bianchi e la candeggina delicata per smacchiare i colorati. Per i capi bianchi potete usare anche lo Spray Mousse, che oltre alla candeggina contiene anche detergente. La sua formula densa che non cola è particolarmente indicata in caso si piccole macchie, che vanno catturate con grande precisione.

5 – Pulire e disinfettare la cucina
Scala Schiuma attiva è perfetta anche per l’ambiente cucina. Il suo mix di detersivo e candeggina è ideale per pulire e disinfettare il lavello e i piani di lavoro.