I legumi
Come cuocere i legumi
I legumi: fagioli, lenticchie, ceci e legumi in genere,
forniscono oltre all’amido, sopratutto proteine e fibra
alimentare.
I legumi, ad eccezione dei semi di soia apportano pochi grassi e
non contengono colesterolo.
Inoltre forniscono vitamine, in particolare del gruppo B, e
minerali quali potassio, zinco, magnesio, calcio e sopratutto
ferro.
Per cuocere perfettamente i legumi, bisogna distinguere tra il
prodotto fresco o secco.
I legumi freschi si possono lessare in acqua bollente salata.
I legumi secchi vanno cucinati dopo un ammollo di diverse ore, in
acqua inizialmente fredda.
E’ bene farli cuocere a lungo per distruggere alcuni fattori
anti digestivi in essi presenti.
Per abbreviare i tempi si può utilizzare la pentola a
pressione.