A tutti è capitato almeno una volta di notare le farfalline tra gli alimenti, a volte nei sacchetti di farina, di riso o di pasta, in giro per la dispensa, negli armadietti o in altri angoli della cucina, ma molti non sanno come fare per liberarsene. Vi diciamo come va fatta una corretta disinfestazione e un’attenta prevenzione.
Per prima cosa tirate fuori quegli alimenti che possono contenere le camole e le loro larve. Svuotate completamente la dispensa, e poi esaminate ogni singola confezione, soffermandovi soprattutto sulla data di scadenza. Eliminate tutti i cibi scaduti o contaminati, e mettete da parte quelli ancora buoni. Intanto pulite accuratamente i contenitori e le vaschette di plastica in cui riponete queste confezioni liberandoli dai rimasugli di cibo, che sono delle vere e proprie calamite per questi insetti, e lavandoli bene con acqua e sapone liquido per i piatti.
Pulite quindi i ripiani della dispensa o degli armadietti che utilizzate per riporre i cibi con un panno in microfibra imbevuto di una soluzione composta da acqua e sapone di Marsiglia liquido. Risciacquate bene ed asciugate. A questo punto, prima di rimettere le confezioni di alimenti al loro posto, attuate qualche strategia di prevenzione: potete ad esempio spargere all’interno della dispensa, o sugli scaffali dedicati al cibo, qualche chiodo di garofano e delle foglie di alloro.