Con la Pasqua alle porte non c’è niente di più festoso che dedicarsi alle decorazioni! E non avrete aiutanti migliori dei bambini: sono i più disponibili, entusiasti e competenti in materia. Se quest’anno siete a corto di idee vi proponiamo qualche piccola e divertente attività di decoro che potrete fare insieme. Sono molto semplici, ma di sicuro effetto.
I barattoli decorati
- Prendete dei normali barattoli di vetro con coperchio: se usate barattoli di marmellate e conserve lavateli bene e togliete completamente le etichette
- Ritagliate delle sagome di coniglio su della carta adesiva e applicatene una al centro di ogni barattolo.
- Colorate i barattoli con la vernice a spray nei colori pastello della primavera e fate asciugare. Quando la vernice sarà asciutta rimuovete l’adesivo a forma di coniglio.
- Riempite i barattoli con biscotti, dolcetti o ovetti di cioccolato colorati: riuscirete a vedere il contenuto dalla “finestrella” trasparente a forma di coniglio. Decorate l’imboccatura o il tappo con nastri in abbinamento.
Il centrotavola fiorito
- Procuratevi delle uova fresche e tenete da parte la confezione di cartone. Bucate con uno spillo le due estremità più strette di ogni uovo e soffiando con una cannuccia da uno dei due fori svuotate l’uovo del suo contenuto: vi rimarrà solo il guscio. Lavatelo facendo andare l’acqua anche al suo interno e asci7ugatelo per 30 secondi in microonde a potenza massima.
- Ora aprite una piccola calotta da ogni uovo ed eliminatela, usate il resto come contenitore in cui inserire del terriccio.
- Piantate una piccola piantina grassa (o piantina fiorita) dentro ogni uovo poi disponeteli tutti nella confezione di cartone (solo la metà inferiore) e mettete al centro del tavolo
Le uova colorate
- Svuotate delle uova fresche come avete visto nel progetto precedente. Potete usare tuorli e albumi per una frittata o per preparare dolci, ma non buttateli assolutamente.
- Colorate le uova con pennarelli indelebili i pennelli e tempera nei soggetti che preferite.
- Molto apprezzata è la vernice nero lavagna: è una vernice opaca scrivibile con il gesso.
- Sistemate le uova colorate in delle ciotole da appoggiare sui mobili o al centro del tavolo.
La caccia alle uova
- In verità si tratta di una tradizione nordica, ma ormai ha preso piede anche in Italia. Organizzarla è molto semplice: nascondete delle uova di cioccolato in vari punti della casa, meglio ancora in giardino se lo avete e se si prevede bel tempo per Pasqua. Fate in modo che le uova siano tutte uguali tranne una: chi trova la più grande sarà il vincitore della sfida.
- Preparate per ogni bambino un cestino per mettere le uova scovate e una mappa con degli indizi che li aiuti a trovare le uova nascoste.
- Fate in modo che un adulto accompagni i più piccoli e supervisioni la caccia alle uova onde evitare feroci litigi.
- In definitiva non ci sono regole particolari, e se volete potete aggiungerne o toglierne alcune: dividere i concorrenti in squadre, mettere piccoli cartelli o impronte di coniglio vicino ai nascondigli ecc.
L’albero di Pasqua
- Anche questa è una tradizione del nord Europa e, un po’ come l’albero di Natale, serve a decorare la casa durante le feste di Pasqua. In realtà in questo caso non vi servirà un vero e proprio albero, ma rami di potatura, meglio se con gemme di fiori primaverili
- Sistemate i rami all’interno di un capiente vaso pieno d’acqua e decorateli con ovetti colorati da appendere qua e là. Possono essere i gusci colorati che abbiamo visto prima o sagome di uova ritagliate dal cartoncino colorato ecc.