Eliminare le macchie di unto da tessuti e materiali pregiati

La macchia di unto è di sicuro una delle più insidiose: riesce a penetrare così a fondo nelle fibre che a volte ne diventa un tutt’uno…e poi mandarle via è faticosissimo! E se poi capitano su materiali particolari il finale da tragedia è quasi assicurato. Se però vuoi un lieto fine qualcosa da fare c’è. Basta conoscere come eliminare le macchie di unto dai diversi tipi di tessuto.

1 – Camicie di seta

Cospargi la macchia con del borotalco, o in alternativa con della farina, poi aspetta almeno un’ora affinché la polvere assorba la maggior parte della macchia di unto. Successivamente spazza via il talco e pretratta la macchia con un panetto di sapone di Marsiglia inumidito.

Lava immediatamente il capo come d’abitudine.
2 – Maglioni di lana e cachemire
Ricopri interamente la macchia con della maizena, aspetta 30 minuti e poi spazza via la polvere delicatamente.  Immergi il capo in acqua fredda addizionata con 2 gocce di detersivo liquido per i piatti.

Risciacqua abbondantemente, tampona con un asciugamano e asciuga il capo in orizzontale.
3 – Scarpe di camoscio
Versa sulla scarpa dell’amido o del talco, appoggiaci sopra un foglio di carta assorbente e un peso che tenga il foglio in pressione con la scarpa (es. un libro). Aspetta circa 20 minuti poi spazzola via il talco. Passa sopra i residui di macchia una spugna bagnata e insaponata con del sapone di Marsiglia, risciacqua infine con un panno intriso di sola acqua. Lascia asciugare all’ombra.
4 – Scarpe o borsa di pelle

Anche in questo caso cospargi la macchia con una polvere assorbente come il talco o la farina. Aspetta diverse ore poi spazzola via l’eccesso. Prepara una miscela con ½ litro di acqua calda e 2 cucchiai di shampoo neutro, immergi un panno nella soluzione e passalo sopra la zona macchiata. Risciacqua con un altro panno intriso di sola acqua. Se le scarpe sono in ecopelle puoi usare lo sgrassatore al posto dello shampoo.