Aprire un armadietto ed assistere al volo delle camole è deprimente. Le antipatiche farfalline svolazzano tra il cibo e la domanda è d’obbligo: come liberarci della loro presenza in modo definitivo, ma sicuro? Quando le farfalline si aggirano nella dispensa, cosa che avviene soprattutto in primavera, i rimedi ci sono e vanno affrontati in ordine e con decisione.
- Innanzitutto bisogna tirar fuori tutto quanto è conservato nel mobile.
- Il mobile va pulito con molta cura e per essere sicuri che il lavoro sia ottimale, vi consigliamo di passare l’aspirapolvere al suo interno: eliminerà qualsiasi traccia di cibo e larve.
- Lavate il mobile con acqua calda e qualche cucchiaio di aceto bianco. Se ne avete, aggiungete qualche goccia di olio essenziale di eucalipto, o citronella, o menta.
- Intanto che si asciughi perfettamente, ispezionate con molta cura i sacchetti degli alimenti che dovete rimettere a posto, soprattutto farine, biscotti e frutta secca. Sono i prodotti nei quali più facilmente si annidano uova o larve.
- La soluzione migliore è conservare ogni alimento aperto in contenitori ermetici o di vetro, aggiungendo una foglia di alloro. In alternativa, chiudere ogni pacchetto ermeticamente.L’alloro può essere posizionato negli angoli della dispensa, ma si possono usare bucce di arance o chiodi di garofano. Anche un mazzetto di peperoncini rossi, non troppo secchi, appeso all’interno delle ante è efficace.
LEGGI ANCHE: CONGELARE IN CASA