Non c’è niente che celebri meglio la passione di un amore che una serata romantica passata in casa gustando una cenetta realizzata con le proprie mani. Il ruolo principe di una cena così naturalmente va al dolce: una piccola coccola finale che prelude ai migliori propositi per la conclusione di una serata a due. Ecco perché non dovete sbagliare ricetta! Perché i dessert non sono certo tutti uguali, poiché ce ne sono alcuni che si prestano meglio degli altri allo scopo. Il dolce per una serata romantica dovrà essere leggero ma gustoso, inaspettato, sorprendente e dall’inconfondibile forma a cuore. Ecco una ricetta speciale per voi: Cuoricini al Frutto della passione.
Ingredienti:
- 300 g di ricotta
- 250 ml di panna liquida fresca
- 120 g di zucchero a velo + 1 cucchiaio
- 6 g di gelatina in fogli
- 70 g di succo del frutto della passione + 3 frutti interi
- Foglie di cioccolato fondente per guarnire
Utensili:
- 2 pentolini
- Spatole
- Ciotole
- Sac a poche
- Setaccio e colino
- Spatola
- Stampi in silicone a forma di cuore
- Frusta a mano
- Frusta da emulsione
Procedimento:
Mettete i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda. Versate il succo del frutto della passione in un pentolino, aggiungete i fogli di gelatina ammorbiditi e ben strizzati, poi mettete sul fuoco e scaldate il composto. Mescolate bene finché la gelatina non sarà completamente sciolta. Nel frattempo setacciate la ricotta facendola ricadere in una ciotola, aggiungete la panna liquida ed amalgamate con una frusta a mano. Incorporate lo zucchero a velo dopo averlo setacciato, aggiungete il succo con la gelatina ed amalgamate ancora con la frusta a mano. Versate il composto in una sac a poche e trasferitelo negli stampini in silicone a forma di cuore. Livellate bene la superficie con una spatola e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore.
Nel frattempo preparate la salsa. Estraete dai 3 frutti della passione il succo mediante un colino a maglie sottili che trattenga i semi (non buttateli, potete usarli per la decorazione). Versate il succo ottenuto in un pentolino, aggiungete il cucchiaio di zucchero a velo rimasto e fate scaldare mescolando con una frusta per emulsione. Spegnete e fate raffreddare. Quando i cuori saranno ben rassodati siete pronti ad impiattare. Versate uno strato di salsa sulla base del piatto, adagiateci sopra il cuoricino estratto delicatamente dallo stampo in silicone e decorate con altra salsa, i semi del frutto della passione e le foglie di cioccolato fondente.
Il consiglio di Titty&Flavia:
Quando preparate un semifreddo come questo scegliete sempre stampi in silicone: sarà molto più facile sformarli!