• Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi

Soluzioni di Casa

  • Pulizia
  • Bucato
  • Organizzazione
  • Fai da Te
  • Ricette
  • Video
  • Press
  • Provato da noi
0
Organizzazione

Come cucinare polpi e seppie

Come cucinare polpi e seppie

COME CUCINARE POLPI E SEPPIE

Polpi e seppie morbidi? Ecco i trucchi su come cucinare polpi e seppie per non rimanere delusi da una consistenza dura e gommosa che potrebbe rovinarci il piacere di assaporare questo ottimo piatto. Vediamo insieme alcuni metodi di cottura su come cucinare polpi e seppie:

LEGGI ANCHE: Come pulire cavoli e cavolfiori

NIENTE ACQUA PER IL POLPO – Vi consigliamo di utilizzare del pesce fresco e di cuocerlo per almeno una quarantina di minuti in una pentola a pressione, a fuoco molto basso. E’ importante non aggiungere acqua. Per la bollitura sarà infatti sufficiente quella che il polpo trattiene nei tentacoli e che viene gradatamente rilasciata in misura sufficiente a garantirne una perfetta cottura.
Quando l’acqua si sarà quasi completamente asciugata, spegnete il fornello e lasciate raffreddare. Il polpo è pronto per diventare protagonista del piatto che più vi piace.

SEPPIE PICCOLO, SEPPIE TENERE – Le dimensioni della seppia ne determinano spesso la consistenza. Evitate quelle troppo grandi e spesse perché rischiereste di stracuocere la parte esterna oppure di lasciare cruda la parte interna. Inoltre, le seppie congelate, e perciò molto disidratate, tendono ad indurirsi durante la cottura. Quindi il consiglio è quello di acquistarle direttamente in pescheria per ottenere un piatto di qualità. Vanno lessate in una pentola di acqua bollente. Non esagerate con l’acqua, ne basta la quantità sufficiente a coprirle completamente. A cottura ultimata scolate, tagliate e condite. Se preferite le seppie alla griglia siate rapidi. Bastano dai due ai quattro minuti per lato.

LEGGI ANCHE: Ricetta insalata di pesce marinata

Ricapitolando:per mantenere il polpo tenero e invitante va cotto senza aggiungere acqua mentre per le seppie, occhio alle dimensioni. Se i nostri consigli su come cucinare polpi e seppie vi sono piaciuti continuate a seguirci su www.solzuionidicasa.com per scoprirne tanti tanti altri.

 

ConsigliCucina
0
Facebook Twitter Google + Pinterest

Ti potrebbero interessare

Le regole per vestirsi a cipolla

6 Novembre 2014

Ecco i 25 utenti selezionati per il “Provalo...

19 Aprile 2018

Come comporre il kit beauty per il mare

7 Luglio 2014

Come scegliere il ferro da stiro

21 Febbraio 2013

La manutenzione della caffettiera

15 Gennaio 2013

Come realizzare salviette umide profumate fai da te

16 Agosto 2018

Come tenere fermo il piumone nel sacco copripiumone

21 Febbraio 2012

Titty & Flavia Hygge, l’arte del vivere bene

23 Febbraio 2017

Un’idea regalo: il cesto di Natale vegano e...

9 Dicembre 2015

La tavola di Natale 2018 a Detto Fatto

21 Dicembre 2018

Spuntino a portata di mano

15 Novembre 2012

Come comportarsi in caso di black out

6 Novembre 2012

Provato da noi

  • Con la newsletter Desivero hai 10€ sugli accessori Colombo Design!

  • Pulire specchi e vetri con la carta casa Regina Blitz

  • Lucidare gli arredi in alluminio con Regina Blitz

  • Come pulire le fughe

  • Bambini: come igienizzare il bucato dei più piccoli

Segui T&F su Instagram

  • Unidea regalo che forse non viene subito in mente quando
  • Avete gi provato i nostri prodotti TittyFlavia Cleaning? Non dimenticate
  • Una vera lotta agli acari la si pu portare a
  • Il sogno di diventare principesse come Elsa e Anna si
  • Noi usiamo sempre il piumino e il sacco per dormire
  • Preparativi per il Natale! Seguiteci tutto il mese di Dicembre
  • Per la bellezza e la salute delle vostre mani i
  • Questa settimana siamo su Gente con i nostri prodotti biologici
  • In offerta ancora per poco! Disponibili wwwdesiverocom i nostri prodotti
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Condizioni di Utilizzo
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube

Copyright @ 2019 Soluzioni di Casa di Titty & Flavia. Comunicaweb s.r.l. - Piazzale Luigi Cadorna 13 - 20123 Milano (MI) - P.Iva 08509830967- C.F. 08509830967


Back To Top
INFORMATIVA
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Clicca qui per leggere l'intera informativa.
Ok