Chi si occupa del bucato sa bene quanto sia spinoso il problema delle macchie! Crearle è un attimo, ma mandarle via è spesso un lavoro lungo e complesso, soprattutto se si tratta di macchie insolite. Se ormai tutti sanno che uno sgrassatore fa miracoli con unto e salsa di pomodoro, quanti di voi sanno cosa ci vuole per rimuovere le macchie di polline dai maglioni di lana? E gli escrementi di piccione su lana e cotone? Le bruciature di ferro da stiro? È difficile lo sappiamo, ma non impossibile, perché noi sappiamo come togliere le macchie insolite, e ora ve lo sveliamo.
- Macchie di polline su lana, cotone e seta
Questo rimedio è utile anche per viscosa e sintetici, ma per ogni tipo di tessuto è sempre meglio fare prima una prova di resistenza delle fibre e del colore al trattamento in un angolo nascosto del capo.
- Sistemate un panno in cotone o un foglio di carta casa nella parte a rovescio del tessuto, proprio sotto la macchia.
- Impregnate un batuffolo di cotone con alcool etilico e tamponate la macchia ripetutamente. Non strofinate per non spandere la macchia nelle zone circostanti
- Ripetete l’operazione più volte con un batuffolo nuovo fino a che la macchia non sparisce
- Macchie di escrementi di piccione (e uccelli vari) su lana e cotone
Questi spiacevoli ricordini capitano di tanto in tanto, ma eliminarli è facile e basta acqua e sapone. Potete lavare anche semplicemente il capo in lavatrice dopo aver tamponato con un fazzoletto di carta se la macchia è fresca, altrimenti seguite queste indicazioni
- Con la punta di un cucchiaio o di un coltellino da burro fate cadere la parte secca dell’escremento
- Inumidite l’indumento con acqua e strofinate la macchia con del sapone di Marsiglia. Se si tratta di un capo in lana strofinate delicatamente con uno spazzolino a setole morbide per raggiungere la macchia intrappolata tra le fibre interne
- Se si tratta di capi bianchi mettete dell’acqua ossigenata sopra il residuo di macchia e completate il lavaggio in lavatrice; se si tratta di capi colorati bagnate con aceto bianco la macchia e poi in lavatrice.
- Macchie di bruciatura con ferro da stiro
Se le bruciature lasciate dal ferro da stiro, abbandonato troppo a lungo sui capi, non sono eccessivamente scure possono essere eliminate completamente. Esistono rimedi sia per tessuti resistenti come lino e cotone che per delicati come lana, seta e viscosa.
- Su cotone e lino usate una soluzione preparata con acqua e ammoniaca in parti uguali, alla quale va aggiunta qualche goccia di acqua ossigenata. Sciacquate bene e lavate di nuovo il capo in lavatrice
- Su capi in lana, seta e viscosa, se hanno un colore resistente, tamponate la macchia con succo di limone puro e poi esponete alla luce diretta del sole
- Macchie di tintura per capelli
Esistono diversi rimedi per queste macchie apparentemente indelebili e vanno scelte in base all’intensità del colore.
- Se la tinta è bionda o castano chiaro usate una fetta di limone da strofinare sopra la macchia. Lasciate agire per almeno 20 minuti poi lavate il capo come d’abitudine
- Se la tinta è rossa è più efficace l’aceto di mele. Tamponatelo puro sopra la macchia con una spugna, in modo che penetri in profondità tra le fibre, poi lasciate in posa per circa 2 ore. Lavate infine il capo normalmente
- Per tinte castano scuro o nere è meglio usare il bicarbonato. Spargete la polvere sulla macchia e lasciate agire il prodotto per 10 minuti poi rimuovetela, e preparate una bacinella con acqua tiepida e bicarbonato. Mettete il capo in ammollo per tutta la notte, poi completate il lavaggio a mano o in lavatrice
- Macchie di asfalto su cotone, lana e seta
Per rimuovere queste macchie ostinate è importante agire subito, prima che l’asfalto si secchi e indurisca.
- Appoggiate il capo macchiato su un panno assorbente: agirete dal rovescio, proprio in corrispondenza della macchia
- Tamponate ripetutamente con un batuffolo di cotone intriso di benzina. Cambiate di tanto in tanto il batuffolo
- Quando la macchia di asfalto si sarà trasferita completamente sul panno assorbente completate il lavaggio del capo a mano o in lavatrice