Le presine e i guanti da forno accompagnano tanti gesti in cucina. Anche questi utili oggetti chiedono di essere puliti e ravvivati, in quanto possono sporcarsi con il cibo e con i fumi di cottura. Ecco alcuni consigli per mantenerli puliti, a seconda del loro materiale.
CUCINA: IL GIUSTO EQUIPAGGIAMENTO
- Se amate le fibre naturali e possedete guanti e presine in cotone o in lino, potete lavarli in lavatrice, quando avviate il ciclo degli asciugamani e degli stracci. Se le presine e i guanti sono molto sporchi, potete metterli a bagno con delle scaglie di sapone di Marsiglia, per poi procedere al lavaggio ad alte temperature.
- Noi vi consigliamo di far asciugare bene le presine e i guanti una volta lavati, in quanto se rimangono umidi possono assorbire i fumi di cottura e sporcarsi velocemente. Se potete stenderli all’aria aperta approfittatene senza indugio!
- Se disponete di guanti e di presine in silicone o in gomma antiscivolo non dovete lavarli in lavatrice, ma nella lavastoviglie a ciclo normale. Per la pulizia quotidiana potete servirvi di una spugnetta imbevuta di detergente, ricordandovi di risciacquare con cura e di lasciare asciugare gli oggetti prima di usarli nuovamente.
CUCINA: COME ORGANIZZARE GLI SPAZI
- Se amate le cose preziose e disponete di presine realizzate all’uncinetto, dovete fare più attenzione durante il lavaggio. Per non rovinare la trama, noi vi consigliamo di lavarle a mano, usando dei saponi non aggressivi e stenderle ad asciugare all’ombra, soprattutto se sono bianche. Se le presine all’uncinetto si macchiano procedete a smacchiarle con prodotti appositi, a seconda del tipo di macchia e del materiale con cui sono realizzate. Lavatele poi a mano con dolcezza e lasciatele asciugare con cura. Se volete stirarle, appoggiate sempre un panno di cotone sopra la loro superficie, per non rischiare di rovinare la loro delicata trama!