Come tenere in ordine l’abito da uomo

Come tenere in ordine l’abito da uomo

L’abito da uomo è un capo di sartoria davvero importante. È composto da una giacca e da un pantalone solitamente dello stesso tessuto, o comunque da stoffe perfettamente abbinate, e conferisce al look maschile un’eleganza senza eguali. Il guardaroba di ogni uomo dovrebbe comprendere almeno un abito completo per ogni stagione. Essendo così importante però, essenziale si rivela la cura e le attenzioni che gli vanno riservate, perché se è vero che l’abito da uomo è simbolo di classe e raffinatezza, l’effetto svanisce del tutto se lo si indossa tutto sgualcito e deformato. Sapete quindi come tenere in ordine l’abito da uomo?

Se vi stanno sorgendo dei dubbi ascoltate i consigli di Titty & Flavia, le vostre esperte Domestic Planner. Noi conosciamo le regole indispensabili per tenere in ordine l’abito da uomo, e ora le condivideremo con voi.

1. Per prima cosa spolverate tutto l’abito, quindi sia la giacca che i pantaloni, con una rondella adesiva. Si tratta di uno strumento sartoriale facile da reperire in ogni supermercato. La rondella vi consentirà di eliminare ogni traccia di polvere, pelucchi e capelli dall’abito.
2. Acquistate delle grucce adatte che permetteranno all’abito di mantenere la giusta forma mentre resta appeso nell’armadio. Per la giacca vi servirà una gruccia larga e sagomata, il pantalone invece avrà bisogno di una gruccia che lo mantenga ben teso e possibilmente pinzato dalla parte dell’orlo.
3. Una volta indossato il completo, se non necessita dell’intervento della lavanderia, potete rimetterlo nell’armadio. È buona norma comunque lasciarlo qualche ora all’aria prima di riporlo affinché eventuali odori svaniscano e il tessuto si rinfreschi in modo naturale.
4. Una volta arieggiato e messo sulle grucce adatte, l’abito da uomo andrebbe protetto con un’apposita custodia. È meglio sceglierne una di stoffa anziché una in plastica, perché questo consentirà al tessuto di respirare.
5. Un altro consiglio è quello di non indossare lo stesso abito tutti i giorni, ma è bene alternarlo con altri vestiti.
6. Parliamo infine delle piegoline che si possono formare sull’abito da uomo quando è stato indossato o se è stato riposto nell’armadio in modo non corretto. In questi casi, se le pieghe sono poche e piccole, non conviene aprire l’asse da stiro e stirare il vestito completamente. Basterà un po’ di vapore in verticale e il problema sarà risolto.